Prefettura di Miyazaki
prefettura giapponese
Prefettura di Miyazaki prefettura | |||
---|---|---|---|
宮崎県 (Miyazaki-ken) | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Kyūshū | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Miyazaki | ||
Governatore | Shunji Kono dal 2011 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 31°55′N 131°25′E / 31.916667°N 131.416667°E | ||
Superficie | 6 684,67 km² | ||
Abitanti | 1 128 412 (2010) | ||
Densità | 168,81 ab./km² | ||
Distretti | 6 | ||
Municipalità | 26 (9 città) | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+9 | ||
ISO 3166-2 | JP-45 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Simboli della prefettura di Miyazaki | |
---|---|
Uccello | Phasianus soemmerringii ijimae |
Albero | Palma delle Canarie |
Fiore | Crinum asiaticum var. japonicum |
Miyazaki (宮崎県 Miyazaki-ken?) è una prefettura giapponese con circa 1,2 milioni di abitanti, si trova nella regione di Kyūshū, sull'isola Kyūshū. Il suo capoluogo è l'omonima città Miyazaki.
Geografia fisicaModifica
La prefettura di Miyazaki coincide con la vecchia provincia di Hyuga, che cambiò nome intorno al 1866-1869 a seguito della Restaurazione Meiji.
La prefettura di Miyazaki è situata sulla costa orientale dell'isola di Kyūshū. Confina ad ovest con le prefetture di Kagoshima e Kumamoto ed a nord col la prefettura di Ōita. Ad est si affaccia con una lunga costa sull'Oceano Pacifico.
CittàModifica
Nella prefettura vi sono 9 città:
Paesi e villaggiModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su prefettura di Miyazaki
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su pref.miyazaki.lg.jp.
- Prefettura di Miyazaki, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Prefettura di Miyazaki, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136047821 · ISNI (EN) 0000 0004 0403 1277 · LCCN (EN) n81018291 · BNF (FR) cb119514367 (data) · NDL (EN, JA) 00263630 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81018291 |
---|