Primo ministro
|
Partito
|
Elezione
|
Mandato
|
Capi di Stato
|
---|
Inizio
|
Fine
|
---|
Impero d'Etiopia
|
|
|
Habte Giyorgis
|
Indipendente
|
|
1909
|
1927
|
Menelik II
|
ligg Iasù
|
Zauditù
|
Hailé Selassié I
|
|
|
Tafari Makonnen Imperatore con il titolo di Hailé Selassié dal 2 novembre 1930
|
|
1927
|
1º maggio 1936
|
Confluenza nell'Africa Orientale Italiana (dal 9 maggio 1936 al 27 novembre 1941)[1] |
Vittorio Emanuele III di Savoia
|
Impero d'Etiopia
|
Hailé Selassié I
|
|
|
Makonnen Endelkachew
|
Indipendente
|
|
1942
|
1º novembre 1957
|
|
|
Abebe Aregai
|
|
27 novembre 1957
|
17 dicembre 1960
|
Carica vacante (dal 17 dicembre 1960 al 17 aprile 1961)
|
|
|
Aklilu Habte-Wold
|
Indipendente
|
|
17 aprile 1961
|
1º marzo 1974
|
|
|
Endelkachew Makonnen
|
|
1º marzo 1974
|
22 luglio 1974
|
Carica vacante (dal 22 luglio 1974 al 3 agosto 1974)
|
|
|
Mikael Imru
|
Indipendente
|
|
3 agosto 1974
|
12 settembre 1974
|
Derg
Carica abolita (dal 12 settembre 1974 al 10 settembre 1987)
|
Aman Mikael Andom
|
Mengistu Haile Mariam
|
Tafari Bante
|
Mengistu Haile Mariam
|
Repubblica Popolare Democratica d'Etiopia
|
|
|
Fikre Selassie Wogderess
|
Partito dei Lavoratori d'Etiopia
|
1987
|
10 settembre 1987
|
8 novembre 1989
|
Mengistu Haile Mariam
|
|
|
Hailu Yimenu
|
ad interim
|
8 novembre 1989
|
26 aprile 1991
|
|
|
|
Tesfaye Dinka
|
ad interim
|
26 aprile 1991
|
27 maggio 1991
|
|
|
|
Governo di transizione dell'Etiopia
|
|
|
Tamirat Layne
|
Fronte Democratico Rivoluzionario del Popolo Etiope
|
|
6 giugno 1991
|
22 agosto 1995
|
|
Repubblica Democratica Federale d'Etiopia
|
|
|
|
Meles Zenawi
|
Fronte Democratico Rivoluzionario del Popolo Etiope
|
1995, 2000, 2005, 2010
|
22 agosto 1995
|
20 agosto 2012
|
|
|
|
Hailé Mariàm Desalegn
|
2015
|
20 agosto 2012[2] |
15 febbraio 2018[3] |
|
|
|
Abiy Ahmed Ali
|
Partito Democratico degli Oromo
|
|
2 aprile 2018
|
in carica
|
|