Progetto Biblioteconomia e Scienza dell'Informazione
Per consenso della comunità, in data 20 dicembre 2015 il Progetto Biblioteconomia è stato trasformato in progetto autonomo recuperando il redirect preesistente dal "progetto editoria" e una pagina di raccordo sotto Progetto:GLAM/Biblioteche
Il Progetto Biblioteconomia e Scienze dell'Informazione ha l'obiettivo di definire linee guida, modelli e strumenti condivisi per l'incremento delle voci di biblioteconomia e archivistica in Wikipedia
Gli scopi specifici sono:
sviluppare voci riguardanti la biblioteconomia e le scienze dell'informazione, sia da creare che da ampliare o migliorare;
definire la forma del nome delle biblioteche nel titolo della voce in Wikipedia
creare le voci Fondo librario e Fondo archivistico
Il progetto NON intende inserire libri o porzioni di opere, che possono essere inserite nei limiti delle leggi sul copyright su Wikisource in italiano, e nel caso linkate nelle voci interessate. Per inserire in link va posto {{interprogetto}} in coda alla voce.
Se sei interessato a collaborare alla stesura delle voci che riguardano la biblioteconomia e le biblioteche, clicca modifica per aggiungere il tuo nome alla lista dei partecipanti al progetto. Per gli utenti che sono specificatamente bibliotecari, abbiamo un'apposita categoria!
Le voci indicate qui sotto necessitano di interventi di revisione per adeguarle alla stato della disciplina e dell'evoluzione dei servizi usando come esempio le voci della versione inglese:
Qui di seguito viene inoltre riportato un elenco automatico di voci ancora da scrivere linkate dalle pagine che hanno come argomento la biblioteconomia:
Il contenuto della lista qui sopra va aggiornato mensilmente cliccando il link "run again with these settings" e quindi "Run", quindi aspettare che la lista venga creata (può occorrere molto tempo); infine copiare la lista ottenuta nella pagina Progetto:Biblioteconomia/lista automatica e salvare.
Alcuni gruppi AIB attivi a livello territoriale elencano lavori da svolgere nelle loro pagine specifiche: