Progetto:Coordinamento/Scuole/Alternanza Liceo Galilei Potenza

Alternanza scuola-lavoro Liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza
L'ingresso della scuola
Regione Basilicata
Provincia Potenza
CittàPotenza
Partecipazione
Istituti1
Partecipanti22
Svolgimento
Docenti/TutorLuigi Catalani
Periodo2018
Template per pagina utente
{{Utente scuole|Alternanza Galilei}}
Template per pagina di discussione delle voci create
{{Voce scuole|Alternanza Galilei}}

Presentazione

modifica

Il Liceo scientifico statale Galileo Galilei di Potenza ha stipulato una convenzione con Wikimedia Italia per l'avviamento di un progetto di alternanza scuola-lavoro denominato "La saggezza degli antichi", da svolgersi nel periodo febbraio-giugno 2018 per 22 alunni della classe 3E, presso la sede dell'istituzione scolastica.

Il percorso formativo prevede un'introduzione generale alle piattaforme Wikimedia e il lavoro collaborativa da parte degli studenti teso allo sviluppo e/o alla creazione di voci enciclopediche relative alla cultura classica e scientifica.

  • I tutor interni sono il Prof. Giuseppe Dilillo e il Prof. Antonio Smaldone
  • Il tutor esterno è Luigi Catalani

Calendario degli incontri presso la sede della scuola

modifica

Incontri svolti

modifica
  • Sabato 21 aprile 2018, ore 10.05-13.05: Luigi Catalani ha illustrato agli studenti il funzionamento delle piattaforme wiki, l'importanza delle fonti, le modalità per la creazione di un'utenza in Wikipedia.
  • Mercoledì 16 maggio 2018, ore 14.30-17.30
  • Sabato 19 maggio 2018, ore 10.05-13.05
  • Sabato 26 maggio 2018, ore 10.05-13.05
  • Lunedì 4 giugno 2018, ore 14.30-17.30: Luigi Catalani ha guidato gli studenti nel trasferimento delle bozze nel wikibook "Platone: istruzioni per il mondo delle idee".
  • Mercoledì 6 giugno 2018, ore 14.30-17.30
  • Sabato 9 giugno 2018, ore 9.05-13.05

Firme degli studenti partecipanti

modifica

Monitoraggio attività

modifica

Progetti di riferimento

modifica

Voci enciclopediche e gruppi di lavoro

modifica

Commentariolus

modifica

Bozza complessiva in italiano

modifica

Bozza in inglese

modifica

Prima bozza in latino

modifica

Seconda bozza in latino

modifica

Bozze parziali in italiano

modifica
  • Prefazione   Se ne sta occupando Fwikia, Ngood01, Flaa.giura, Nymphaea102...
  • Terzo paragrafo   Se ne sta occupando Michelangelo Ottati, AureliaBMarchese, Marta Esposito, AURELIA PACILIO...
  • Secondo e ottavo paragrafo   Se ne sta occupando Carmendigio, Carlotta Piccarreta, Alessia Claps, Giuseppeds02...
  • De Luna   Se ne sta occupando IlPompierepauranonneha, Carmine Rosa 2001, Simone Sabia, Corona xtra...
  • Bibliografia   Se ne sta occupando Calliope101, Matteogiliooo...

Wikibook su Platone

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Pagine utili

modifica

Per i contributi a Wikipedia