Progetto:GLAM/San Giorgio Pistoia

La hall della Biblioteca San Giorgio
La hall della Biblioteca San Giorgio
Wikipedia a Pistoia - Il territorio pistoiese nei progetti Wiki
Questa pagina ha lo scopo di presentare la storia e i risultati della collaborazione
tra la Biblioteca San Giorgio di Pistoia e Wikimedia Italia.
La pagina è un esempio di collaborazione tra enti culturali italiani e l'enciclopedia libera.

Obiettivi e storia della collaborazione

modifica

Il progetto ha lo scopo di ampliare la conoscenza del territorio pistoiese - e in particolare dei beni culturali - su Wikipedia e sugli altri progetti Wikimedia e ha il sostegno dell'amministrazione comunale di Pistoia, capitale italiana della cultura 2017. La collaborazione viene presentata al pubblico il 25 gennaio 2017 nella sede della Biblioteca San Giorgio, che aveva già ospitato un'assemblea di Wikimedia Italia nel 2010.

WikiPistoia

modifica

Docenti

modifica


Partecipanti

modifica
corso 9 ottobre 2017


Statistiche

modifica
 
Pistoia, Il Pozzo del Leoncino in Piazza della Sala

Aggiornate al 25 gennaio 2017

Situazione

modifica

Cosa manca

modifica

Da tradurre

modifica

Voci presenti solo in altre lingue che è possibile tradurre in italiano (previa valutazione sull'effettiva rilevanza enciclopedica):

Le voci che è possibile tradurre sono state riportate sotto in #Voci da scrivere.

Immagini da aggiungere

modifica
  • Voci segnalate senza immagini: 88 (4%, ma in realtà numerose non sono ancora segnalate)

Da migliorare

modifica
  • Abbozzi di voci da ampliare: 702 (33% del totale)
  • Voci senza fonti: 298 (14%)
    • Voci biografiche senza fonti: 185 (9%)
    • Voci con fonti da contestualizzare: 88 (4%)
    • Voci con singole informazioni senza fonte: 111 (5%)
  • Voci non neutrali da rivedere: 334 (16%)
  • ...

Wiki Loves Monuments

modifica

Voci in lavorazione

modifica

Voci da scrivere

modifica

Aggiungi qui le voci da sviluppare, in ordine alfabetico (leggi prima Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia)

Biblioteche

modifica
  • vedere la lista presente qui

Monumenti

modifica

Architetture civili

modifica
Palazzi
modifica

Architetture religiose

modifica

Biografie

modifica

Artisti

modifica

Musicisti

modifica

Letterati

modifica

Architetti e ingegneri

modifica

Imprenditori

modifica

Militari e combattenti

modifica

Politici

modifica

Religiosi

modifica

Edifici privi di template

modifica

Attenzione: il diritto d'autore è riconosciuto a titolo originario e perciò non va di volta in volta precisato: quando trovi del materiale privo di indicazioni sulla licenza con la quale è pubblicato, si deve presumere che esso sia coperto da copyright. Solo se il materiale è accompagnato da una indicazione di licenza di "pubblico dominio" o CC BY-SA potrai riutilizzarlo in Wikipedia.

  • Vuoi caricare nuove immagini? Usa il caricamento guidato (e seleziona "italiano" in alto)
    • Per le foto provenienti dalla biblioteca copia nel campo fonte {{Biblioteca San Giorgio}}
    • Hai molte immagini da caricare? Chiedi l'aiuto del tutor.

Foto in Commons non usate

modifica

       

Template di navigazione

modifica

Libri in Wikisource

modifica


vedere anche i periodici pistoiesi nel sito di Regione Toscana

Strumenti utili

modifica

Template

modifica
  • {{voce GLAM | San Giorgio Pistoia}} può essere aggiunto nella pagina di discussione delle voci nuove o ampliate nell'ambito di questo progetto
  • {{utente GLAM | San Giorgio Pistoia}} può essere aggiunto nella propria pagina utente dagli utenti che desiderano collaborare a questo progetto

Pagine utili

modifica

Domande

modifica

Aggiungi un nuovo messaggio nella pagina di discussione e ricorda di firmarti.