Serie A2 2023-2024 (pallacanestro maschile)
La Serie A2 2023-2024, denominata per ragioni di sponsorizzazione Serie A2 Old Wild West, è stata l'undicesima edizione del massimo livello dilettantistico del campionato italiano di pallacanestro maschile, dopo la riforma avvenuta nell'estate 2013.
Serie A2 2023-2024 Serie A2 Old Wild West 2023-2024 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | LNP |
Federazione | ![]() |
Periodo | 3 settembre 2023 — 12 giugno 2024 |
Squadre | 24 (in 2 gironi) |
Verdetti | |
Campione | Trapani Shark (1º titolo) |
Promozioni | Trapani Shark Pall. Trieste |
Retrocessioni | Fortitudo Agrigento Latina Basket LUISS Roma Monferrato Basket Pall. Orzinuovi San Giobbe Chiusi |
Ultimo aggiornamento dati: 13 giugno 2024 | |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Stagione
modificaNovità
modificaA sostituire le retrocesse N.P.C. Rieti, Basket Ravenna, Cestistica San Severo e Chieti 1974, dalla Serie B 2022-2023 sono state promosse la Nuova Pallacanestro Vigevano 1955, che ritorna dopo tredici anni nella seconda massima divisione italiana, la LUISS Roma, al debutto in Serie A2.
A sostituire le promosse Vanoli Cremona e Pistoia Basket 2000, scendono dalla massima serie Pallacanestro Trieste 2004 che fa il suo ritorno dopo 5 stagioni in Serie A e Scaligera Basket Verona di ritorno dopo una sola stagione.
Rispetto alla stagione precedente le squadre passano da ventisette partecipanti a ventiquattro, in base alla riforma dei campionati di A2, la nuova B Nazionale e B Interregionale.
Aggiornamenti
modifica- Pallacanestro Mantovana, rinuncia alla partecipazione al campionato per problemi economici, cedendo il titolo sportivo alla Real Sebastiani Rieti[1].
- Stella Azzurra Roma, cede il proprio titolo sportivo alla neonata società Trapani Shark.[2]
- Pallacanestro Trapani non si iscrive al campionato per fallimento; ottiene il ripescaggio in A2 la Pallacanestro Orzinuovi.
Formula
modificaAl campionato partecipano ventiquattro squadre divise in due gironi, entrambi i gironi sono composti da dodici squadre. I gironi prevedono gare di andata e ritorno per un totale di 22 partite.
Al termine della stagione regolare prende il via la seconda fase, fase a orologio, ogni squadra incontra le 5 squadre, dell'altro girone, posizionate alle spalle, con il campo a favore, mentre le altre 5 squadre, sempre dell'altro girone, posizionate avanti, verranno giocate in trasferta.
Viene mantenuta la classifica dei due gironi, a cui si sommeranno i punti della fase a orologio.
Le squadre classificate nelle prime 8 posizioni dei rispettivi gironi parteciperanno ai play-off promozione, giocando al meglio delle 5 gare, in due tabelloni. Le vincenti dei rispettivi tabelloni otterranno la promozione in Serie A.
Il titolo di Campione d'Italia Serie A2, messo in palio dalla Federazione Italiana Pallacanestro, è assegnato alla squadra promossa in Serie A meglio classificata al termine della seconda fase.
Le squadre classificate al 12º posto dei rispettivi gironi retrocederanno direttamente in Serie B Nazionale.
Le squadre classificate 9º, 10º e 11º posto dei due gironi, disputeranno il girone salvezza con gare di andata e ritorno. I punti ottenuti nella prima fase andranno a sommarsi con quelli ottenuti nel girone salvezza. Le prime 2 squadre del girone otterranno la permanenza in Serie A2, mentre le altre classificate retrocederanno in Serie B Nazionale.
Stagione regolare
modificaGirone Verde
modificaSquadre
modificaAllenatori e primatisti
modificaSquadra | Allenatore | Capitano | Cestista più presente[3] | Miglior marcatore[3] |
---|---|---|---|---|
Agrigento | Damiano Pilot (1ª-17ª) Marco Calvani (18ª-28ª)[4] Damiano Pilot (29ª-)[5] |
Albano Chiarastella | 4 giocatori (22) | Lorenzo Ambrosin (334) |
Cantù | Devis Cagnardi | Filippo Baldi Rossi | 5 giocatori (22) | Anthony Hickey (402) |
Monferrato | Fabio Di Bella (1ª-27ª) Stefano Cova (28ª-) |
Niccolò Martinoni | 4 giocatori (22) | C.J. Kelly (432) |
Juvi Cremona | Luca Bechi | Daniele Magro | 4 giocatori (22) | Lorenzo Tortu (307) |
Vigevano | Lorenzo Pansa | Filippo Rossi | 5 giocatori (22) | Ike Smith (361) |
Latina | Giuseppe Di Manno (1ª-8ª) Giancarlo Sacco (9ª-) |
Salvatore Parrillo | Ivan Alipiev (22) | Ivan Alipiev (341) |
Urania Milano | Davide Villa | Giorgio Piunti | 4 giocatori (22) | Giddy Potts (353) |
Torino | Franco Ciani | Niccolò De Vico | 5 giocatori (22) | Donte Thomas (310) |
Trapani | Daniele Parente (1ª-26ª) Andrea Diana (27ª-) |
Marco Mollura | 5 giocatori (22) | JD Notae (410) |
Rieti | Alessandro Rossi | Marco Spanghero | 5 giocatori (22) | Jazz Johnson (453) |
LUISS Roma | Andrea Paccariè | Riccardo Murri | Valerio Cucci, Anrijs Miška, Marco Pasqualin (22) |
Valerio Cucci (320) |
Treviglio | Alessandro Finelli (1ª-19ª) Giorgio Valli (20ª-) |
Brian Sacchetti | 4 giocatori (22) | Federico Miaschi (348) |
Classifica
modificaAggiornata al 04 febbraio 2024.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Trapani Shark | 42 | 22 | 21 | 1 | 2009 | 1695 | 314 | |
2. | Acqua S.Bernardo Cantù | 34 | 22 | 17 | 5 | 1950 | 1751 | 199 | |
3. | Reale Mutua Basket Torino | 30 | 22 | 15 | 7 | 1889 | 1810 | 79 | |
4. | Real Sebastiani Rieti | 26 | 22 | 13 | 9 | 1796 | 1743 | 53 | |
5. | Ferraroni Juvi Cremona | 24 | 22 | 12 | 10 | 1925 | 1889 | 36 | |
6. | Wegreenit Urania Milano | 24 | 22 | 12 | 10 | 1849 | 1846 | 3 | |
7. | Gruppo Mascio Treviglio | 22 | 22 | 11 | 11 | 1782 | 1788 | -6 | |
8. | LUISS Roma | 16 | 22 | 8 | 14 | 1736 | 1883 | -147 | |
9. | Elachem Vigevano | 16 | 22 | 8 | 14 | 1726 | 1814 | -88 | |
10. | Moncada Energy Agrigento | 12 | 22 | 6 | 16 | 1662 | 1785 | -123 | |
11. | Novipiù Monferrato Basket | 10 | 22 | 5 | 17 | 1752 | 1876 | -124 | |
12. | Benacquista Assicurazioni Latina | 8 | 22 | 4 | 18 | 1736 | 1932 | -196 |
Tabellone
modificaGirone Rosso
modificaSquadre
modificaAllenatori e primatisti
modificaSquadra | Allenatore | Capitano | Cestista più presente[3] | Miglior marcatore[3] |
---|---|---|---|---|
Fortitudo | Attilio Caja | Matteo Fantinelli | 5 giocatori (22) | Pietro Aradori (346) |
Orzinuovi | Andrea Zanchi | Giovanni Gasparin | Alessandro Bertini (22) | Grant Basile (226) |
Cento | Matteo Mecacci | Giovanni Tomassini | 5 giocatori (22) | Federico Mussini (339) |
Trieste | Jamion Christian | Lodovico Deangeli | Francesco Candussi, Lodovico Deangeli (22) |
Eli Brooks (315) |
Chiusi | Giovanni Bassi | Davide Bozzetto | 4 giocatori (22) | Austin Tilghman (303) |
Cividale | Stefano Pillastrini | Eugenio Rota | 5 giocatori (22) | Lucio Redivo (398) |
Verona | Alessandro Ramagli | Guido Rosselli | 5 giocatori (22) | Gabe Devoe (346) |
Forlì | Antimo Martino | Daniele Cinciarini | 7 giocatori (22) | Kadeem Allen (335) |
U.C.C. Piacenza | Stefano Salieri | Gherardo Sabatini | 7 giocatori (22) | Giovanni Veronesi (300) |
Nardò | Gennaro Di Carlo (1ª-20ª) Luca Dalmonte (21ª-) |
Andrea Latorre | Wayne Stewart, Andrea La Torre, Lorenzo Maspero (22) |
Wayne Stewart (387) |
Rimini | Mattia Ferrari (1ª-8ª) Sandro Dell'Agnello (9ª-) |
Stefano Masciadri | 6 giocatori (22) | Derrick Marks (401) |
Udine | Adriano Vertemati | Diego Monaldi | 5 giocatori (22) | Jason Clark (296) |
Classifica
modificaAggiornata al 04 febbraio 2024.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Unieuro Pallacanestro 2.015 Forlì | 36 | 22 | 18 | 4 | 1756 | 1610 | 146 | |
2. | Flats Service Fortitudo Bologna | 34 | 22 | 17 | 5 | 1682 | 1562 | 120 | |
3. | Apu Old Wild West Udine | 30 | 22 | 15 | 7 | 1732 | 1537 | 195 | |
4. | Tezenis Scaligera Verona | 30 | 22 | 15 | 7 | 1670 | 1580 | 90 | |
5. | Pallacanestro Trieste 2004 | 28 | 22 | 14 | 8 | 1751 | 1715 | 36 | |
6. | UCC Assigeco Piacenza | 18 | 22 | 9 | 13 | 1672 | 1660 | 12 | |
7. | Rivierabanca Rinascita Basket Rimini | 18 | 22 | 9 | 13 | 1696 | 1690 | 6 | |
8. | Sella Benedetto XIV Cento | 18 | 22 | 9 | 13 | 1624 | 1730 | -106 | |
9. | Nardò Basket | 16 | 22 | 8 | 14 | 1661 | 1805 | -144 | |
10. | UEB Gesteco Cividale | 14 | 22 | 7 | 15 | 1628 | 1708 | -80 | |
11. | Agribertocchi Pallacanestro Orzinuovi | 12 | 22 | 6 | 16 | 1617 | 1685 | -68 | |
12. | Umana San Giobbe Chiusi | 10 | 22 | 5 | 17 | 1425 | 1632 | -207 |
.
Tabellone
modificaFase a orologio
modificaOgni squadra incontra le squadre dell'altro girone in gare di sola andata. I punti accumulati vengono aggiunti nella classifica del girone di appartenenza della prima fase. Le squadre antecedenti vengono affrontate in trasferta, mentre quelle precedenti in casa. La prima classificata affronterà le ultime 5 in trasferta.
Girone Verde
modificaClassifica
modificaAggiornata al 21 aprile 2024.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Trapani Shark | 58 | 32 | 29 | 3 | 2809 | 2447 | 362 | |
2. | Acqua S.Bernardo Cantù | 46 | 32 | 23 | 9 | 2727 | 2523 | 204 | |
3. | Real Sebastiani Rieti | 40 | 32 | 20 | 12 | 2602 | 2486 | 116 | |
4. | Reale Mutua Basket Torino | 40 | 32 | 20 | 12 | 2670 | 2594 | 76 | |
5. | Wegreenit Urania Milano | 30 | 32 | 15 | 17 | 2630 | 2697 | -67 | |
6. | Ferraroni Juvi Cremona | 28 | 32 | 14 | 18 | 2619 | 2698 | -79 | |
7. | Gruppo Mascio Treviglio | 28 | 32 | 14 | 18 | 2519 | 2548 | -29 | |
8. | Elachem Vigevano | 22 | 32 | 11 | 21 | 2474 | 2604 | -130 | |
9. | LUISS Roma | 18 | 32 | 9 | 23 | 2476 | 2734 | -258 | |
10. | Moncada Energy Agrigento | 16 | 32 | 8 | 24 | 2390 | 2605 | -215 | |
11. | Benacquista Assicurazioni Latina | 14 | 32 | 7 | 25 | 2443 | 2709 | -266 | |
12. | Novipiù Monferrato Basket | 14 | 32 | 7 | 25 | 2541 | 2720 | -179 |
Girone Rosso
modificaClassifica
modificaAggiornata al 21 aprile 2024.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Unieuro Pallacanestro 2.015 Forlì | 52 | 32 | 26 | 6 | 2538 | 2348 | 190 | |
2 | Flats Service Fortitudo Bologna | 44 | 32 | 22 | 10 | 2453 | 2300 | 153 | |
3. | Apu Old Wild West Udine | 42 | 32 | 21 | 11 | 2488 | 2279 | 209 | |
4. | Tezenis Scaligera Verona | 40 | 32 | 20 | 12 | 2467 | 2359 | 108 | |
5. | Pallacanestro Trieste 2004 | 36 | 32 | 18 | 14 | 2597 | 2516 | 81 | |
6. | Rivierabanca Rinascita Basket Rimini | 36 | 32 | 18 | 14 | 2528 | 2429 | 99 | |
7. | UEB Gesteco Cividale | 34 | 32 | 17 | 15 | 2449 | 2410 | 39 | |
8. | UCC Assigeco Piacenza | 32 | 32 | 16 | 16 | 2515 | 2440 | 75 | |
9. | Sella Benedetto XIV Cento | 30 | 32 | 15 | 17 | 2407 | 2486 | -79 | |
10. | Nardò Basket | 26 | 32 | 13 | 19 | 2422 | 2576 | -154 | |
11. | Umana San Giobbe Chiusi | 22 | 32 | 11 | 21 | 2192 | 2354 | -162 | |
12. | Agribertocchi Pallacanestro Orzinuovi | 20 | 32 | 10 | 22 | 2411 | 2505 | -94 |
.
Calendario
modifica
|
Girone salvezza
modificaVi fanno parte le squadre classificate al 9º, 10º e 11º posto nei due gironi al termine della fase a orologio. Le squadre si affronteranno con gare di andata e ritorno, che andranno sommate alla classifica ottenuta dopo la fase a orologio. Le prime 2 rimarranno nel campionato attuale, le ultime 4 saranno retrocesse in Serie B per la stagione 2024-2025.
Classifica
modificaAggiornata al 10 giugno 2024.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cento | 42 | 42 | 21 | 21 | 3182 | 3266 | -84 | |
2. | Nardò Basket | 36 | 42 | 18 | 24 | 3186 | 3352 | -166 | |
3. | Chiusi | 32 | 42 | 16 | 26 | 2978 | 3078 | -100 | |
4. | Agrigento | 30 | 42 | 15 | 27 | 3195 | 3382 | -187 | |
5. | LUISS Roma | 24 | 42 | 12 | 30 | 3241 | 3543 | -302 | |
6. | Latina | 22 | 42 | 11 | 31 | 3198 | 3493 | -295 |
Tabellone
modificaPlay-off
modificaTutti i turni dei play-off si disputano al meglio delle cinque gare, con Gara 1, Gara 2 ed eventuale Gara 5 giocate in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica al termine della fase di qualificazione. La vincente di ciascun tabellone dei play-off sarà promossa in Serie A per la stagione 2024-2025.
Tabellone Silver
modificaQuarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1V | Trapani Shark | 90 | 69 | 86 | 85 | |||||||||||||||||||||
8R | U.C.C. Piacenza | 69 | 61 | 88 | 68 | 1V | Trapani Shark | 78 | 91 | 95 | ||||||||||||||||
4R | Scaligera Verona | 116 | 77 | 70 | 89 | 4R | Scaligera Verona | 71 | 69 | 78 | ||||||||||||||||
5V | Urania Milano | 125 | 67 | 69 | 80 | 1V | Trapani Shark | 85 | 72 | 59 | 64 | |||||||||||||||
2R | Fortitudo Bologna | 78 | 86 | 64 | 2R | Fortitudo Bologna | 73 | 70 | 64 | 58 | ||||||||||||||||
7V | Blu Treviglio | 65 | 56 | 63 | 2R | Fortitudo Bologna | 67 | 75 | 60 | |||||||||||||||||
3V | Real Sebastiani Rieti | 74 | 73 | 77 | 3V | Real Sebastiani Rieti | 58 | 59 | 58 | |||||||||||||||||
6R | Rinascita B. Rimini | 73 | 69 | 64 |
Tabellone Gold
modificaQuarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1R | Pall. Forlì 2.015 | 87 | 84 | 67 | 95 | |||||||||||||||||||||
8V | Pall. Vigevano | 71 | 69 | 76 | 69 | 1R | Pall. Forlì 2.015 | 49 | 76 | 68 | ||||||||||||||||
4V | Basket Torino | 76 | 84 | 71 | 5R | Pall. Trieste | 72 | 91 | 85 | |||||||||||||||||
5R | Pall. Trieste | 83 | 87 | 74 | 5R | Pall. Trieste | 72 | 83 | 73 | 83 | ||||||||||||||||
2V | Pall. Cantù | 91 | 84 | 66 | 74 | 2V | Pall. Cantù | 65 | 73 | 74 | 72 | |||||||||||||||
7R | UEB Cividale | 76 | 67 | 73 | 72 | 2V | Pall. Cantù | 64 | 76 | 60 | 92 | |||||||||||||||
3R | Amici Pall. Udinese | 95 | 95 | 73 | 3R | Amici Pall. Udinese | 61 | 66 | 76 | 89 | ||||||||||||||||
6V | JuVi Cremona | 65 | 90 | 52 |
Verdetti
modificaSquadre promosse
modifica- Promozioni in Serie A:
- Trapani Shark: JD Notae, Stefano Gentile, Joseph Mobio, Fabio Mian, Andrea Renzi, Matteo Imbrò, Amar Alibegović, Marco Mollura, Veljko Dancetović, Pierpaolo Marini, Rei Pullazi, Yancarlos Rodríguez, Fabrizio Pugliatti, Chris Horton. Allenatore: Andrea Diana
- Pall. Trieste: Ariel Filloy, Eli Brooks, Francesco Candussi, Giancarlo Ferrero, Giovanni Vildera, Justin Reyes, Leo Menalo, Lodovico Deangeli, Luca Campogrande, Michele Ruzzier, Stefano Bossi. Allenatore: Jamion Christian
Altri verdetti
modifica- Retrocessioni: Fortitudo Agrigento, Latina Basket, LUISS Roma, Monferrato Basket, Pall. Orzinuovi, San Giobbe Chiusi.
- Coppa Italia LNP: Pall. Forlì 2.015.
- Supercoppa LNP: Trapani Shark.
Statistiche prima fase
modificaStatistiche individuali
modificaClassifica marcatori
modificaGirone Verde
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Punti | PPG | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Jazz Johnson | Real Sebastiani Rieti | 22 | 453 | 20,6 |
2. | C.J. Kelly | Monferrato Basket | 22 | 432 | 19,6 |
3. | JD Notae | Trapani Shark | 22 | 410 | 18,6 |
4. | Anthony Hickey | Pall. Cantù | 22 | 402 | 18,3 |
5. | Dalton Pepper | Monferrato Basket | 22 | 383 | 17,4 |
Giocatore | Squadra | Partite | Punti | PPG | |
---|---|---|---|---|---|
6. | Federico Miaschi | Blu Treviglio | 20 | 348 | 17,4 |
7. | Frank Gaines | Latina Basket | 13 | 222 | 17,1 |
8. | Ike Smith | Pall. Vigevano | 22 | 361 | 16,4 |
9. | Giddy Potts | Urania Milano | 22 | 353 | 16,0 |
10. | Ivan Alipiev | Latina Basket | 22 | 341 | 15,5 |
Fonte: Statistiche individuali: Media punti (classifica completa), in LNP. URL consultato il 2 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2024).
Girone Rosso
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Punti | PPG | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Russ Smith | Nardò Basket | 17 | 331 | 19,5 |
2. | Justin Reyes | Pall. Trieste | 17 | 314 | 18,5 |
3. | Derrick Marks | Rinascita B. Rimini | 22 | 410 | 18,2 |
4. | Pietro Aradori | Fortitudo Bologna | 19 | 346 | 18,2 |
5. | Lucio Redivo | UEB Cividale | 22 | 398 | 18,1 |
Giocatore | Squadra | Partite | Punti | PPG | |
---|---|---|---|---|---|
6. | Wayne Stewart | Nardò Basket | 22 | 387 | 17,6 |
7. | Kadeem Allen | Pall. Forlì 2.015 | 21 | 335 | 16,0 |
8. | Gabe DeVoe | Scaligera Verona | 22 | 346 | 15,7 |
9. | Mark Ogden | Fortitudo Bologna | 22 | 341 | 15,5 |
10. | Federico Mussini | Benedetto XIV Cento | 22 | 339 | 15,4 |
Fonte: Statistiche individuali: Media punti (classifica completa), in LNP. URL consultato il 2 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2024).
Valutazione
modificaGirone Verde
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Valutazione | PIR | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Anthony Hickey | Pall. Cantù | 22 | 520 | 23,6 |
2. | Chris Horton | Trapani Shark | 20 | 439 | 22,0 |
3. | Jazz Johnson | Real Sebastiani Rieti | 22 | 467 | 21,2 |
Fonte: Statistiche individuali, in LNP. URL consultato il 3 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2024).
Girone Rosso
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Valutazione | PIR | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Justin Reyes | Pall. Trieste | 17 | 379 | 22,3 |
2. | Brady Skeens | U.C.C. Piacenza | 22 | 472 | 21,5 |
3. | Lucio Redivo | UEB Cividale | 22 | 446 | 20,3 |
Fonte: Statistiche individuali, in LNP. URL consultato il 3 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2024).
Rimbalzi
modificaGirone Verde
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Rimbalzi | RPG | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Jacob Polakovich | Fortitudo Agrigento | 22 | 230 | 10,5 |
2. | Dustin Hogue | Real Sebastiani Rieti | 22 | 196 | 8,9 |
3. | Chris Horton | Trapani Shark | 20 | 175 | 8,8 |
Fonte: Statistiche individuali: Media rimbalzi (classifica completa), in LNP. URL consultato il 3 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2024).
Girone Rosso
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Rimbalzi | RPG | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Justin Reyes | Pall. Trieste | 17 | 175 | 10,3 |
2. | Brady Skeens | U.C.C. Piacenza | 22 | 220 | 10,0 |
3. | Justin Johnson | Rinascita B. Rimini | 21 | 198 | 9,4 |
Fonte: Statistiche individuali: Media rimbalzi (classifica completa), in LNP. URL consultato il 3 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2024).
Assist
modificaGirone Verde
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Assist | APG | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Luca Vitali | Blu Treviglio | 13 | 94 | 7,2 |
2. | Anthony Hickey | Pall. Cantù | 22 | 155 | 7,0 |
3. | Andrea Amato | Urania Milano | 21 | 138 | 6,6 |
Fonte: Statistiche individuali: Media assist (classifica completa), in LNP. URL consultato il 3 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2024).
Girone Rosso
modificaGiocatore | Squadra | Partite | Assist | APG | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Gherardo Sabatini | U.C.C. Piacenza | 22 | 150 | 6,8 |
2. | Matteo Fantinelli | Fortitudo Bologna | 21 | 132 | 6,3 |
3. | Michele Ruzzier | Pall. Trieste | 20 | 96 | 4,8 |
Fonte: Statistiche individuali: Media assist (classifica completa), in LNP. URL consultato il 3 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2024).
Altre statistiche
modificaGirone Verde
modificaCategoria | Giocatore | Squadra | Partite | Media |
---|---|---|---|---|
Palle recuperate | Anthony Hickey | Pall. Cantù | 22 | 2,6 |
Stoppate | Chris Horton | Trapani Shark | 20 | 1,2 |
Palle perse | Tyler Wideman | Pall. Vigevano | 22 | 3,0 |
Falli subiti | Valerio Cucci | LUISS Roma | 22 | 6,1 |
% tiri liberi | Salvatore Parrillo | Latina Basket | 14 | 91,9% |
% tiro da due | Anrijs Miška | LUISS Roma | 22 | 70,8% |
% tiro da tre | Luca Vitali | Blu Treviglio | 13 | 54,3% |
Girone Rosso
modificaCategoria | Giocatore | Squadra | Partite | Media |
---|---|---|---|---|
Palle recuperate | Austin Tilghman | San Giobbe Chiusi | 22 | 1,9 |
Stoppate | Clevon Brown | Pall. Orzinuovi | 16 | 1,8 |
Palle perse | Antonio Iannuzzi | Nardò Basket | 21 | 3,1 |
Falli subiti | Russ Smith | Nardò Basket | 17 | 5,9 |
% tiri liberi | Francesco Stefanelli | Scaligera Verona | 22 | 93,0% |
% tiro da due | Brady Skeens | U.C.C. Piacenza | 22 | 71,8% |
% tiro da tre | Ennio Leonzio | Pall. Orzinuovi | 16 | 50,0% |
Note
modifica- ^ https://www.emiliaromagnasport.com/news/pallacanestro-mantovana-ceduto-il-titolo-sportivo-alla-real-sebastiani-rieti, su www.emiliaromagnasport.com, 24 giugno 2023.
- ^ Per la Bakery niente Serie A2: il titolo va a Rieti, su sportpiacenza.it, 20 giugno 2022.
- ^ a b c d Statistiche individuali, in Lega Nazionale Pallacanestro.
- ^ Basket A2, anno nuovo e coach nuovo per la Fortitudo Agrigento: esonerato Damiano Pilot, su sportwebsicilia.it, 1º gennaio 2024.
- ^ Agrigento, un giro di giostra: Torna Pilot, Esonerato Calvani, su agrigentooggi.it, 26 marzo 2024.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su legapallacanestro.com.
- Come funziona la Fase a Orologio, su passionebasket.it.