Progressione del record mondiale del lancio del martello femminile

lista di un progetto Wikimedia

La voce seguente illustra la progressione del record mondiale del lancio del martello femminile di atletica leggera.

Anita Włodarczyk, detentrice del record mondiale della specialità

Il primo record mondiale femminile venne riconosciuto dalla federazione internazionale di atletica leggera nel 1994. Ad oggi, la World Athletics ha ratificato ufficialmente 25 record mondiali di specialità.[1]

Progressione

modifica
Misura Atleta Nazione Luogo Data Note
66,84 m Ol'ga Kuzenkova   Russia   Adler, Russia 23 febbraio 1994
66,86 m Mihaela Melinte   Romania   Bucarest, Romania 4 marzo 1995
67,08 m Ol'ga Kuzenkova   Russia   Mosca, Russia 24 maggio 1995
68,14 m   Mosca, Russia 5 giugno 1995
68,16 m   Mosca, Russia 18 giugno 1995
69,42 m Mihaela Melinte   Romania   Cluj-Napoca, Romania 12 maggio 1996
69,58 m   Bucarest, Romania 8 marzo 1997
71,22 m Ol'ga Kuzenkova   Russia   Monaco, Germania 22 giugno 1997
73,10 m   Monaco, Germania 22 giugno 1997
73,14 m Mihaela Melinte   Romania   Poiana Brașov, Romania 16 luglio 1998
75,29 m   Clermont-Ferrand, Francia 13 maggio 1999
75,97 m   Clermont-Ferrand, Francia 13 maggio 1999
76,05 m   Rüdlingen, Svizzera 29 agosto 1999
76,07 m   Rüdlingen, Svizzera 29 agosto 1999
77,06 m Tat'jana Lysenko   Russia   Mosca, Russia 15 luglio 2005
77,26 m Gul'fija Chanafeeva   Russia   Tula, Russia 12 giugno 2006
77,41 m Tat'jana Lysenko   Russia   Žukovskij, Russia 24 giugno 2006
77,80 m   Tallinn, Estonia 15 agosto 2006
77,96 m Anita Włodarczyk   Polonia   Berlino, Germania 22 agosto 2009
78,30 m   Bydgoszcz, Polonia 6 giugno 2010 [2]
79,42 m Betty Heidler   Germania   Halle, Germania 21 maggio 2011 [3]
79,58 m Anita Włodarczyk   Polonia   Berlino, Germania 31 agosto 2014
81,08 m   Cetniewo, Polonia 1º agosto 2015
82,29 m   Rio de Janeiro, Brasile 15 agosto 2016
82,98 m   Varsavia, Polonia 28 agosto 2016
  1. ^ (EN) World Record Progression of Hammer Throw, su worldathletics.org. URL consultato il 1º giugno 2020.
  2. ^ (EN) Pawel Jackowski, 78.30m world hammer record by Wlodarczyk in Bydgoszcz, su worldathletics.org, 6 giugno 2010. URL consultato il 10 ottobre 2012.
  3. ^ (EN) Jörg Wenig, Heidler breaks world hammer record in Halle with 79.42m, su worldathletics.org, 21 maggio 2011. URL consultato il 10 ottobre 2012.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera