Qualificazioni al campionato europeo di pallamano maschile 2018

Qualificazioni al campionato europeo di pallamano maschile 2018
Competizione Campionato europeo di pallamano maschile
Sport Pallamano
Edizione 14ª
Organizzatore EHF
Luogo Bandiera dell'Europa Europa
Partecipanti 38
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Macedonia del Nord Kiril Lazarov (59)
Incontri disputati 108
Gol segnati 5 901 (54,64 per incontro)
Cronologia della competizione

Prima fase

modifica

Il sorteggio per il primo turno di qualificazione ha avuto luogo il 22 luglio 2014 a Vienna, Austria.[1] Le squadre prime nei gironi si qualificano per i playoff.

Pot 1 Pot 2 Pot 3
  Grecia
  Estonia
  Romania
  Italia
  Belgio
  Lussemburgo
  Cipro
  Georgia
  Kosovo

Girone 1

modifica
Classifica
modifica
Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione
1   Belgio 4 3 0 1 111 91 +20 6 Qualificato alla seconda fase
2 GRC 0 0 0 0 0 0 0 0
3   Cipro 4 0 0 4 79 106 −27 0
Fonte: Eurohandball
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
Risultati
modifica
Patrasso
30 ottobre 2014, ore 19:30
  Grecia27 – 25
(16-11)
referto
  CiproDimitris Tofalos Arena (500 spett.)
Arbitri:   Jović
  Arnautović

Nicosia
2 novembre 2014, ore 19:00
  Cipro17 – 23
(9-12)
referto
  GreciaEleftheria Indoor Hall (300 spett.)
Arbitri:   Nabokau
  Kulik

Nicosia
29 aprile 2015, ore 19:30
  Cipro17 – 26
(8-15)
referto
  BelgioEleftheria Indoor Hall (300 spett.)
Arbitri:   Cindrić
  Gonzurek

Herstal
2 maggio 2015, ore 20:00
  Belgio30 – 20
(12-7)
referto
  CiproHall Omnisports "La Préalle" (1300 spett.)
Arbitri:   Wills
  Colin

Hasselt
10 giugno 2015, ore 20:00
  Belgio30 – 25
(16-17)
referto
  GreciaSporthal Alverberg (1600 spett.)
Arbitri:   Vešović
  Mitrović

Salonicco
14 giugno 2015, ore 19:30
  Grecia29 – 25
(15-11)
referto
  BelgioMikra3 (700 spett.)
Arbitri:   Martins
  Martins

Girone 2

modifica
Classifica
modifica
Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione
1   Lussemburgo 4 2 0 2 100 94 +6 4 Qualificato alla seconda fase
2   Estonia 4 2 0 2 112 110 +2 4
3   Georgia 4 2 0 2 92 100 −8 4
Fonte: Eurohandball
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
Risultati
modifica
Tallinn
29 ottobre 2014, ore 20:00
  Estonia28 – 26
(16-15)
referto
  GeorgiaKalevi Spordihall (550 spett.)
Arbitri:   Aliyev
  Aghakishiyev

Tblisi
2 novembre 2014, ore 18:00
  Georgia29 – 27
(15-14)
referto
  EstoniaTblisi Sport Palace (2300 spett.)
Arbitri:   Argyridis
  Mouttas

Kutaisi
30 aprile 2015, ore 18:00
  Georgia17 – 16
(11-7)
referto
  LussemburgoKutaisi Sport Palace (1500 spett.)
Arbitri:   Nabokau
  Kulik

Lussemburgo
3 maggio 2015, ore 18:00
  Lussemburgo29 – 20
(12-11)
referto
  GeorgiaD'Coque (1000 spett.)
Arbitri:   Azemi
  Beqiri

Lussemburgo
10 giugno 2015, ore 19:30
  Lussemburgo26 – 31
(13-14)
referto
  EstoniaD'Coque (800 spett.)
Arbitri:   Jović
  Arnautović

Viljandi
13 giugno 2015, ore 20:00
  Estonia26 – 29
(17-14)
referto
  LussemburgoViljandi Sporthall (600 spett.)
Arbitri:   Samuelsen
  Guðjónsson

Girone 3

modifica
Classifica
modifica
Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione
1   Romania 4 4 0 0 138 87 +51 8 Qualificato alla seconda fase
2   Italia 4 2 0 2 111 120 −9 4
3   Kosovo 4 0 0 4 88 130 −42 0
Fonte: Eurohandball
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
Risultati
modifica
Bucarest
29 ottobre 2014, ore 18:00
  Romania36 – 24
(17-10)
referto
  KosovoSala Polivalentă Dinamo (1000 spett.)
Arbitri:   Mertinian
  Syrepisios

Pristina
1 novembre 2014, ore 18:00
  Kosovo16 – 30
(10-15)
referto
  RomaniaPallati i Rinisë dhe Sporteve (1200 spett.)
Arbitri:   Dvorský
  Karlubík

Pristina
29 aprile 2015, ore 19:30
  Kosovo22 – 29
(12-17)
referto
  ItaliaPallati i Rinisë dhe Sporteve (1000 spett.)
Arbitri:   Sirbu
  Suponicov

Follonica
3 maggio 2015, ore 18:00
  Italia35 – 26
(18-12)
referto
  KosovoPalaGolfo (2000 spett.)
Arbitri:   Jerlecki
  Labun

Conversano
10 giugno 2015, ore 20:30
  Italia22 – 28
(10-13)
referto
  RomaniaPala San Giacomo (2800 spett.)
Arbitri:   Boričić
  Marković

Reșița
14 giugno 2015, ore 17:00
  Romania44 – 25
(23-13)
referto
  ItaliaSala Polivalentă Reșița (1512 spett.)
Arbitri:   Bounouara
  Sami

Playoff

modifica

Il sorterggio per i playoff si è tenuto il 23 giugno 2015 nella sede dell'EHF a Vienna, Austria.[2] Le vincenti accedono alla seconda fase di qualificazione.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
  Lussemburgo 52–55   Finlandia 23–28 29–27
  Israele 48–62   Romania 27–30 21–32
  Turchia 50–66   Belgio 28–37 22–29
Lussemburgo
7 aprile 2016, ore 19:00
  Lussemburgo23 – 28
(14-17)
referto
  FinlandiaD'Coque (1100 spett.)
Arbitri:   Samuelsen
  Guðjónsson

Karis
9 aprile 2016, ore 16:00
  Finlandia27 – 29
(12-11)
referto
  LussemburgoSisu Arena (650 spett.)
Arbitri:   Barysas
  Petrušis

Tel Aviv
6 aprile 2016, ore 19:45
  Israele27 – 30
(15-13)
referto
  RomaniaDrive in Arena (1000 spett.)
Arbitri:   Rutkovskis
  Dzērve

Călărași
10 aprile 2016, ore 18:00
  Romania32 – 21
(17-10)
referto
  IsraeleSala Polivalentă "Ion.C.Neagu" (1600 spett.)
Arbitri:   Cvetko
  Kavalar

Rize
6 aprile 2016, ore 19:00
  Turchia28 – 37
(13-16)
referto
  BelgioSpor Salonu (2100 spett.)
Arbitri:   Brodbeck
  Reich

Liegi
9 aprile 2016, ore 20:00
  Belgio29 – 22
(15-11)
referto
  TurchiaCountry Hall du Sart Tilman (2700 spett.)
Arbitri:   Hájek
  Macho

Seconda fase

modifica
  1. ^ (EN) Greece meet Cyprus, Romania to face Italy and Kosovo, su eurohandball.com (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2014).
  2. ^ (EN) Draw for EHF EURO 2018 play-offs takes place on 23 June, su eurohandball.com, EHF (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport