Campionato europeo di pallamano maschile
Campionato europeo di pallamano maschile | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Nazionali |
Paese | ![]() |
Organizzatore | European Handball Federation |
Titolo | Campione d'Europa |
Cadenza | Biennale |
Apertura | Gennaio |
Partecipanti | 24 |
Formula | gironi all'italiana + eliminazione diretta |
Sito Internet | [1] |
Storia | |
Fondazione | 1994 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Austria, Norvegia e Svezia 2020 |
Prossima edizione | Slovacchia e Ungheria 2022 |
Il Campionato europeo di pallamano maschile è la principale competizione internazionale europea di pallamano maschile e si tiene ogni due anni. Serve anche come torneo di qualificazione per il campionato mondiale. La nazionale svedese è la squadra con il maggior numero di trionfi con quattro affermazioni; la rappresentativa spagnola è arrivata per sei volte in finale, vincendo solo due volte (nel 2018 e nel 2020).

Un'azione di gioco di Repubblica Ceca-Francia, 3a partita del gruppo D dei turni preliminari del campionato europeo di pallamano maschile 2010
Albo d'oroModifica
MedagliereModifica
Pos. | Squadra | 1º posto | 2º posto | 3º posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Svezia | 4 | 1 | 0 | 4 |
2 | Francia | 3 | 0 | 1 | 4 |
3 | Spagna | 2 | 4 | 2 | 8 |
4 | Danimarca | 2 | 1 | 3 | 6 |
5 | Germania | 2 | 1 | 1 | 4 |
6 | Russia | 1 | 2 | 0 | 3 |
7 | Croazia | 0 | 3 | 2 | 5 |
8 | Serbia | 0 | 1 | 1 | 2 |
9 | Slovenia | 0 | 1 | 0 | 1 |
10 | Islanda | 0 | 0 | 1 | 1 |
11 | Norvegia | 0 | 0 | 1 | 1 |
- I risultati della Jugoslavia sono considerati facenti parte dell'attuale Serbia.
Nazioni partecipantiModifica
Nazione | 1994 |
1996 |
1998 |
2000 |
2002 |
2004 |
2006 |
2008 |
2010 |
2012 |
2014 |
2016 |
2018 |
2020 |
Partecipazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Croazia | 3° | 5° | 8° | 6° | 16° | 4° | 4° | 2° | 2° | 3° | 4° | 3° | 5° | 2° | 14 |
Francia | 6° | 7° | 7° | 4° | 6° | 6° | 1° | 3° | 1° | 11° | 1° | 5° | 3° | 14º | 14 |
Spagna | 5° | 2° | 2° | 3° | 7° | 10° | 2° | 9° | 6° | 4° | 3° | 2° | 1° | 1° | 14 |
Russia | 2° | 1° | 4° | 2° | 5° | 5° | 6° | 14° | 12° | 15° | 9° | 9° | - | 22º | 13 |
Germania | 9° | 8° | 3° | 9° | 2° | 1° | 5° | 4° | 10° | 7° | - | 1° | 9° | 5º | 13 |
Danimarca | 4° | 12° | - | 10° | 3° | 3° | 3° | 1° | 5° | 1º | 2° | 6° | 4° | 13º | 13 |
Svezia | 1° | 4° | 1° | 1° | 1° | 7° | - | 5° | 15° | 12° | 7° | 8° | 2° | 7º | 13 |
Slovenia | 10° | 11° | - | 5° | 12° | 2° | 8° | 10° | 11° | 6° | - | 14° | 8° | 4º | 12 |
Ungheria | 7° | 10° | 6° | - | - | 9° | 13° | 8° | 14° | 8° | 8° | 12° | 14° | 9º | 12 |
Islanda | - | - | - | 11° | 4° | 13° | 7° | 11° | 3° | 10° | 5° | 13° | 13° | 11º | 11 |
Serbia1 | - | 3° | 5° | - | 10° | 8° | 9° | - | 13° | 2° | 13° | 15° | 12° | 20º | 11 |
Rep. Ceca | - | 6° | 10° | - | 8° | 11° | - | 13° | 8° | 14° | 15° | - | 6° | 12º | 10 |
Polonia | - | - | - | - | 15° | 16° | 10° | 7° | 4° | 9° | 6° | 7° | - | 21º | 9 |
Norvegia | - | - | - | 8° | - | - | 11° | 6° | 7° | 13° | 14° | 4° | 7° | 3° | 9 |
Portogallo | 12° | - | - | 7° | 9° | 14° | 15° | - | - | - | - | - | - | 6º | 6 |
Ucraina | - | - | - | 12° | 11° | 15° | 12° | - | 16° | - | - | - | - | 19º | 6 |
Macedonia del Nord | - | - | 12° | - | - | - | - | - | - | 5° | 10° | 11° | 10° | 15º | 6 |
Bielorussia | 8° | - | - | - | - | - | - | 16° | - | - | 12° | 10° | 11° | 10º | 6 |
Montenegro | 12° | - | - | 16° | 16° | 16° | 18º | 5 | |||||||
Svizzera | - | - | - | - | 13° | 12° | 14° | - | - | - | - | - | - | 16º | 4 |
Austria | - | - | - | - | - | - | - | - | 9° | - | 11° | - | 15° | 8º | 4 |
Slovacchia | - | - | - | - | - | - | 16° | 16° | - | 16° | - | - | - | - | 3 |
Romania | 11° | 9° | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 |
Bosnia ed Erzegovina | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23º | 1 |
Israele | - | - | - | - | 14° | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 |
Italia | - | - | 11° | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 |
Lettonia | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24º | 1 |
Lituania | - | - | 9° | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 |
Paesi Bassi | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17º | 1 |
- Legenda
- 1° – Vincitore
- 2° – Secondo posto
- 3° – Terzo posto
- Altra numerazione - piazzamenti in classifica
- Q – Qualificata
- SQ – Squalificata
- Note
- 1: i risultati si riferiscono alla Repubblica Federale di Jugoslavia fino al 2003, a Serbia e Montenegro fino al 2006