Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2011 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 2

Il gruppo 2 della sezione UEFA della qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2011 è composto da cinque squadre: Bielorussia, Macedonia, Norvegia, Paesi Bassi e Slovacchia.

Formula

modifica

Le cinque squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di otto partite. La squadra prima classificata si qualifica direttamente alla fase finale del torneo, mentre la seconda classificata accede ai play-off qualificazione solamente se è tra le prime quattro tra le seconde classificate dei sette gruppi di qualificazione.

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica vengono determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[senza fonte]:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  4. maggiore numero di reti segnate in trasferta negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa), valido solo per il turno di qualificazione a gironi;
  5. se, dopo aver applicato i criteri dall'1 al 4, ci sono squadre ancora in parità di punti, i criteri dall'1 al 4 si riapplicano alle sole squadre in questione. Se continua a persistere la parità, si procede con i criteri dal 6 all'11;
  6. migliore differenza reti;
  7. maggiore numero di reti segnate;
  8. maggiore numero di reti segnate in trasferta (valido solo per il turno di qualificazione a gironi);
  9. tiri di rigore se le due squadre sono a parità di punti al termine dell'ultima giornata (valido solo per il turno preliminare e solo per decidere la qualificazione al turno successivo);
  10. classifica del fair play (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per doppia ammonizione = 3 punti);
  11. posizione del ranking UEFA o sorteggio.

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Norvegia 22 8 7 1 0 39 2 +37
2.   Paesi Bassi 17 8 5 2 1 30 7 +23
3.   Bielorussia 13 8 4 1 3 17 14 +3
4.   Slovacchia 6 8 2 0 6 15 13 +2
5.   Macedonia 0 8 0 0 8 3 68 -65

Risultati

modifica
Senec
19 settembre 2009, ore 15:00 UTC+2
Slovacchia  9 – 0
referto
  MacedoniaNTC Stadion
Arbitro:   Floarea Babadac-Ionescu

Bærum
24 ottobre 2009, ore 15:00 UTC+2
Norvegia  3 – 0
referto
  Paesi BassiNadderud stadion
Arbitro:   Cristina Dorcioman

Kumanovo
25 ottobre 2009, ore 13:00 UTC+1
Macedonia  1 – 6
referto
  BielorussiaGradski Stadion
Arbitro:   Karolina Radzik-Johan

Skien
28 ottobre 2009, ore 18:00 UTC+1
Norvegia  1 – 0
referto
  SlovacchiaSkagerak Arena
Arbitro:   Amy Rayner

Zwolle
29 ottobre 2009, ore 19:30 UTC+1
Paesi Bassi  13 – 1
referto
  MacedoniaOosterenkstadion
Arbitro:   Dagmar Damková

L'Aia
21 novembre 2009, ore 19:00 UTC+1
Paesi Bassi  1 – 1
referto
  BielorussiaKyocera Stadion
Arbitro:   Silvia Tea Spinelli

Hønefoss
27 marzo 2010, ore 14:00 UTC+1
Norvegia  14 – 0
referto
  MacedoniaAKA Arena
Arbitro:   Dilan Gökçek

Almelo
27 marzo 2010, ore 19:00 UTC+1
Paesi Bassi  2 – 0
referto
  SlovacchiaPolman Stadion
Arbitro:   Aneliya Sinabova

Hrodna
30 marzo 2010, ore 17:30 UTC+3
Bielorussia  0 – 5
referto
  NorvegiaNeman Stadium
Arbitro:   Anja Kunick

Senec
1º aprile 2010, ore 13:00 UTC+2
Slovacchia  0 – 1
referto
  Paesi BassiNTC Stadion
Arbitro:   Yuliya Medvedeva-Keldyusheva

Kumanovo
22 aprile 2010, ore 16:00 UTC+2
Macedonia  0 – 7
referto
  Paesi BassiGradski Stadion
Arbitro:   Donka Zheleva-Terzieva

Maladzečna
28 aprile 2010, ore 17:00 UTC+3
Bielorussia  6 – 0
referto
  MacedoniaCity Stadium
Arbitro:   Laurence Zeien

Zlaté Moravce
19 giugno 2010, ore 17:30 UTC+2
Slovacchia  0 – 2
referto
  BielorussiaŠtadión FC ViOn
Arbitro:   Betina Norman

Zwolle
19 giugno 2010, ore 18:00 UTC+2
Paesi Bassi  2 – 2
referto
  NorvegiaOosterenkstadion
Arbitro:   Gyöngyi Gaál

Prilep
23 giugno 2010, ore 17:00 UTC+2
Macedonia  1 – 6
referto
  SlovacchiaGoce Delčev Stadium
Arbitro:   Elia María Martínez Martínez

Skien
23 giugno 2010, ore 18:00 UTC+2
Norvegia  3 – 0
referto
  BielorussiaSkagerak Arena
Arbitro:   Claudine Brohet

Senec
21 agosto 2010, ore 16:00 UTC+2
Slovacchia  0 – 4
referto
  NorvegiaNTC Stadion
Arbitro:   Esther Staubli

Maladzečna
21 agosto 2010, ore 18:00 UTC+3
Bielorussia  0 – 4
referto
  Paesi BassiCity Stadium
Arbitro:   Efthalia Mitsi

Maladzečna
25 agosto 2010, ore 18:00 UTC+3
Bielorussia  2 – 0
referto
  SlovacchiaCity Stadium
Arbitro:   Esther Azzopardi

Prilep
25 agosto 2010, ore 17:00 UTC+2
Macedonia  0 – 7
referto
  NorvegiaGoce Delčev Stadium
Arbitro:   Caroline De Boeck

Statistiche

modifica

Classifica marcatrici

modifica
9 reti
8 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti


Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio