Race of Champions 1972

La Race of Champions 1972 (VII Race of Champions) fu una gara di Formula 1 non valida per il campionato del mondo che si disputò il 19 marzo 1972 sul Circuito di Brands Hatch. Alla gara parteciparono anche vetture di Formula 5000, tanto che la gara fu valida anche come prima prova del campionato britannico di tale formula. Si posizionò nel calendario di Formula 1 dopo le due tradizionali gare d'apertura corse in Argentina a gennaio e Sud Africa il 4 marzo.

La gara venne vinta da Emerson Fittipaldi su Lotus, che precedette Mike Hailwood su Surtees. Questa fu la prima affermazione per il pilota brasiliano in una gara non valida quale prova del campionato del mondo. Fittipaldi ottenne anche il giro più veloce e la pole.

Classifica

modifica
Pos No Pilota Team Giri Tempo/Ritiro Griglia
1   Emerson Fittipaldi Lotus-Ford 40 56'40:6 1
2   Mike Hailwood Surtees-Ford 40 + 13.4 3
3   Denny Hulme McLaren-Ford 40 + 25.1 4
4   Peter Gethin BRM 40 + 25.7 2
5   Tim Schenken Surtees-Ford 40 + 26.4 7
6   Jean-Pierre Beltoise BRM 40 + 26.8 9
7   Howden Ganley BRM 40 + 34.1 6
8   Peter Revson McLaren-Ford 40 + 53.2 5
9   Dave Walker Lotus-Ford 40 + 1:24.2 10
10   Alan Rollinson Lola-Chevrolet 39 + 1 Giro 16
11   Rolf Stommelen Eifelland March-Ford 39 + 1 Giro 12
12   Ronnie Peterson Lotus-Ford 39 + 1 Giro 8
13   Teddy Pilette McLaren-Chevrolet 38 + 2 Giri 19
14   Ray Allen McLaren-Chevrolet 37 + 3 Giri 18
Ret   Brian Redman McLaren-Chevrolet 35 Incidente 15
Ret   Gijs van Lennep Surtees-Chevrolet 18 Sospensione 14
Ret   Mike Beuttler March-Ford 3 Pompa dell'olio 11
DSQ   Graham McRae Leda Modran-Chevrolet 0 Squalificato[1] 13
WD   Keith Holland McLaren-Chevrolet 0 Ritiro volontario 17

† Vettura di Formula 5000.

  1. ^ Graham McRae squalificato per mancata osservanza bandiere gialle.
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1