Hapalomys delacouri

specie di animali della famiglia Muridae
(Reindirizzamento da Ratto marmosa minore)

Il ratto marmosa minore (Hapalomys delacouri Thomas, 1927) è un roditore della famiglia dei Muridi diffuso in Cina e Indocina.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ratto marmosa minore
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaMuridae
SottofamigliaMurinae
GenereHapalomys
SpecieH.delacouri
Nomenclatura binomiale
Hapalomys delacouri
Thomas, 1927
Sinonimi

H.pasquieri

Descrizione

modifica

Dimensioni

modifica

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 123 e 136 mm, la lunghezza della coda tra 135 e 170 mm, la lunghezza del piede tra 22 e 24 mm e la lunghezza delle orecchie tra 13 e 15 mm.[3]

Aspetto

modifica

La pelliccia è lunga e soffice. Il colore delle parti superiori è bruno-ocra. Le parti inferiori sono bianche. Le orecchie sono ricoperte di peli lunghi, le vibrisse sono molto lunghe. La coda è più lunga della testa e del corpo, è marrone chiaro alla base e più scura in punta, dove è presente un ciuffo di peli.

Biologia

modifica

Comportamento

modifica

È una specie arboricola ristretta ad habitat con presenza di bambù.

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è diffusa nelle province cinesi dello Yunnan meridionale, Guangxi, isola di Hainan e nel Laos settentrionale.

Vive in foreste tropicali umide montane e foreste secche tra 1.200 e 1.500 metri di altitudine. Appare sensibile all'alterazione del proprio habitat.

Tassonomia

modifica

Sono state riconosciute 2 sottospecie:

Conservazione

modifica

La IUCN Red List, considerato che probabilmente la popolazione è diminuita di più del 30% negli ultimi 10 anni, classifica H.delacouri come specie vulnerabile (VU).[1]

  1. ^ a b c (EN) Lunde, D. & Aplin, K. 2008, Hapalomys delacouri, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Hapalomys delacouri, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Francis, 2008.

Bibliografia

modifica
  • Charles M.Francis, A Guide to the Mammals of Southeast Asia, Princeton University Press, 2008, ISBN 9780691135519.
  • Andrew T.Smith & Yan Xie, A guide to the Mammals of China, Princeton University Press, 2008, ISBN 9780691099842.

Altri progetti

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi