Regio-Tour 1998

quattordicesima edizione della corsa ciclistica

Il Regio-Tour 1998, quattordicesima edizione della corsa, si svolse dal 5 al 9 agosto 1998 su un percorso di 789 km ripartiti in 5 tappe (la terza suddivisa in due semitappe), con partenza da Rust e arrivo a Vogtsburg im Kaiserstuhl. Fu vinto dall'italiano Mirko Celestino della Team Polti davanti ai suoi connazionali Rodolfo Ongarato e Emanuele Lupi.

Bandiera della Germania Regio-Tour 1998
Edizione14ª
Data5 agosto - 9 agosto
PartenzaRust
ArrivoVogtsburg im Kaiserstuhl
Percorso789 km, 5 tappe
Tempo20h30'10"
Media38,478 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19971999
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
5 agosto Rust > Guebwiller 162   Danilo Hondo   Danilo Hondo
6 agosto Basilea > Müllheim 163   Mirko Celestino   Mirko Celestino
3ª-1ª 7 agosto Kehl > Emmendingen 122   Danny Jonasson   Mirko Celestino
3ª-2ª 7 agosto Emmendingen > Emmendingen (cron. individuale) 14   Francisque Teyssier   Mirko Celestino
8 agosto Lörrach > Wehr 166   Bert Grabsch   Mirko Celestino
9 agosto Vogtsburg im Kaiserstuhl > Vogtsburg im Kaiserstuhl 162   Ellis Rastelli   Mirko Celestino
Totale 789

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Danilo Hondo Agro 3h57'15"
2   Harald Morscher Saeco s.t.
3   Rolf Sørensen Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Danilo Hondo Agro 3h57'05"

2ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mirko Celestino Polti 4h16'05"
2   Emanuele Lupi Amore & Vita a 23"
3   Rodolfo Ongarato Ballan a 54"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mirko Celestino Polti 8h13'10"

3ª tappa - 1ª semitappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Danny Jonasson Rabobank 3h04'31"
2   Johan Verstrepen Vlaanderen 2002 s.t.
3   Jean-Patrick Nazon FDJ a 25"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mirko Celestino Polti  

3ª tappa - 2ª semitappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Francisque Teyssier Mutuelle de Seine 19'07"
2   Rolf Sørensen Rabobank a 2"
3   Mirko Celestino Polti a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mirko Celestino Polti 11h37'22"

4ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bert Grabsch Agro 4h23'55"
2   Mariano Piccoli Brescialat s.t.
3   Tomasz Brozyna Mroz s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mirko Celestino Polti 16h02'05"

5ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ellis Rastelli Brescialat 4h25'24"
2   Andrzej Sypytkowski Mroz s.t.
3   Daniele De Paoli Ros Mary s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mirko Celestino Polti 20h30'10"
2   Rodolfo Ongarato Ballan a 1'14"
3   Emanuele Lupi Amore & Vita a 1'18"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mirko Celestino Team Polti 20h30'10"
2   Rodolfo Ongarato Ballan a 1'14"
3   Emanuele Lupi Amore & Vita a 1'18"
4   Daniele Contrini Brescialat-Liquigas a 1'33"
5   Christophe Bassons Festina-Lotus a 1'36"
6   Gilles Maignan Mutuelle de Seine-et-Marne a 1'51"
7   Dirk Müller Team Deutsche Telekom-ARD a 1'54"
8   Michael Rich Saeco a 2'04"
9   Félix García Casas Festina-Lotus a 2'17"
10   Marco Milesi Brescialat-Liquigas a 2'37"

Collegamenti esterni

modifica
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 7 maggio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 7 maggio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 7 maggio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo