Regno di Lunda
Il regno di Lunda fu un antico regno centrafricano dell'omonima etnia di lingua bantu dei bacini del Katanga e del Kasai (nel sud della Repubblica democratica del Congo) e dell'Angola del nord.
Fondato nel XV secolo dal capo Kongolo, nel XVIII secolo raggiunse la massima espansione come Impero Lunda, con il Kazembe e il Mozambico. I Lunda erano alleati dei Luba e le loro migrazioni e conquiste generarono un certo numero di tribù.
Si disciolse alla fine del XIX secolo sotto il dominio belga (Stato Libero del Congo), inglese (Rhodesia Settentrionale) e portoghese (Angola).[1]
L'antica capitale era Musumba.
NoteModifica
- ^ Dizionario di storia Treccani, su treccani.it.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Regno di Lunda
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Regno di Lunda, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.