Riesling

vitigno
(Reindirizzamento da Riesling renano)

Il Riesling Renano è un vitigno a bacca bianca dal quale si ottiene un vino fruttato e di carattere. Originario dell'Austria, si diffuse poi in Alsazia, Italia, Slovenia e Ungheria; oggi viene prodotto in molti luoghi del mondo, incluse l'Argentina e l'Australia.

Riesling
Dettagli
Paese di origineGermania (bandiera) Germania
Colorebianca
Mondo (bandiera) Mondo
Ampelografia
Degustazione

Aree di produzione

modifica

Fra le regioni dove si producono i Riesling più rinomati da citare le vallate tedesche attraversate dai fiumi Reno, Meno, Nahe, Mosella, Saar e Ruwer, ma si menzionano anche la valle del fiume Wachau in Austria mentre in Italia, le valli altoatesine dell'Isarco e dell'Adige. Per le caratteristiche morfologiche del territorio, i vigneti di questa regione hanno spesso forti pendenze che favoriscono l'esposizione delle piante ai raggi solari; questo dona al vino un'intensità e un bouquet molto apprezzati. Grazie alla latitudine settentrionale di questa zona e alle caratteristiche vulcaniche del territorio, il Riesling prodotto in Germania è caratterizzato dall'equilibrio tra acidità, dolcezza e contenuto alcolico.

Visto che ha una maturazione tardiva, il vitigno di Riesling quando è rivolto verso Nord presenta esigenze alte. Invece i pergolati ripidi congiuntamente alle rive pietrose che trattengono il calore lungo le valli dei fiumi, offrono condizioni ideali per la crescita, specie se orientati tra sud est e sudovest. Il Riesling ha una buona capacità di resistenza al freddo e al gelo e non ha eccessiva sensibilità alla secchezza dell'aria. La maturazione tardiva rappresenta una difficoltà tecnica, le viti sono suscettibili ai climi troppo caldi e marciscono facilmente, inoltre i terreni pesanti e umidi non sono appropriati.

In viticultura, le due componenti principali della coltivazione dell'uva Riesling sono un clima che permetta una maturazione lunga e lenta, e una potatura appropriata per tenere la produzione bassa e dunque il sapore concentrato. Insieme a questo, l'alta esposizione al sole, l'acidità alta dell'acino e l'assenza di sistemi di irrigazione distinguono un uvaggio di qualità da uno semplice. Tutto questo si riflette sul prodotto finale: infatti nei vini Riesling di alto livello predomina la nota ''petrolata'' (in Francese goût de pétrole) che con le sue associazioni sensoriali con la gomma o il cherosene può certamente disorientare un consumatore non abituato, o alla ricerca di un vino giovane e con aromi fruttati come può essere un Riesling di qualità commerciale. La preferenza per questi ultimi è comune in Germania e nel mercato delle esportazioni, condizionando le scelte dei grandi produttori, mentre il vino ''petrolato'' viene preferito in Alsazia.

Un Riesling di maggiore qualità è inoltre più idoneo all'invecchiamento, il quale esalta la suddetta nota petrolata. Coltivato fuori zona, tende a mantenere le sue caratteristiche originarie. Esiste anche un vitigno denominato "Riesling Italico", comune in Austria, Romania, Ungheria e Croazia. Inoltre, a partire dall'uva Riesling, sono stati realizzati molti incroci, soprattutto nel secolo scorso. Il più celebre di questi è sicuramente il Müller-Thurgau (con uva Madeleine Royale), ma degni di nota sono anche il Kerner (con uva Schiava), Scheurebe (con Bukettraube, a sua volta incrocio di Sylvaner e Schiava) e Manzoni bianco (con Pinot Bianco).

Caratteristiche

modifica

Il vino si presenta di colore paglierino con riflessi verdastri. Il bouquet è fruttato, con sentori di pesca e di albicocca. Tipico non solo di questo vitigno ma di tutti quelli "oltre Cortina" è conferire al prodotto finale sentori di gasolio - idrocarburi (aromi varietali).

Abbinamenti gastronomici

modifica
 
Lumache al Riesling

Si accompagna a pesce lesso o ai ferri, a minestre e a carni bianche. La temperatura ideale di servizio è di 10-12 °C per le versioni secche, 6-8 °C per gli spumanti e 8-10 °C per quelli dolci.

Si consiglia con piatti a base di pesce, verdure al vapore, antipasti:

  1. ^ Acciughe al verde. Giallo zafferano. Sapori d'Italia. Piemonte. Ricetta.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85114048 · GND (DE4138434-9 · J9U (ENHE987007538989205171