Roberto De Vito
politico italiano
Roberto De Vito | |
---|---|
Ministro della Marina del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 26 febbraio 1922 – 28 ottobre 1922 |
Monarca | Vittorio Emanuele III di Savoia |
Capo del governo | Luigi Facta |
Predecessore | Eugenio Bergamasco |
Successore | Paolo Thaon di Revel |
Legislature | XXVI |
Ministro della Pubblica Istruzione del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 23 giugno 1919 – 16 settembre 1919 |
Capo del governo | Francesco Saverio Nitti |
Predecessore | Agostino Berenini |
Successore | Pietro Chimienti |
Legislature | XXV |
Ministro dei Trasporti del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 17 gennaio 1919 – 21 maggio 1920 |
Capo del governo | Vittorio Emanuele Orlando, Francesco Saverio Nitti |
Predecessore | Giovanni Villa |
Successore | Francesco Cerabona |
Legislature | XXIV |
Senatore del Regno d'Italia | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislature | XXIII, XXIV, XXV, XXVI |
Gruppo parlamentare |
Gruppo radicale (1919), Gruppo della Democrazia sociale (1921) |
Collegio | Giulianova (1912), Teramo (1919), Aquila (1921) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | laurea in Giurisprudenza |
Professione | avvocato, funzionario amministrativo |
Roberto De Vito (Firenze, 19 febbraio 1867 – Roma, 13 agosto 1959) è stato un politico italiano, fu Ministro dei trasporti, poste e telegrafi e pubblica istruzione del Regno d'Italia nel Governo Nitti I e Ministro della Marina nei governi Facta I e Facta II[1].
BiografiaModifica
Magistrato amministrativo, fu consigliere di Stato dal 5 dicembre 1909; presidente di sezione del Consiglio di Stato (31 maggio 1928-19 febbraio 1937), fu nominato presidente onorario del Consiglio di Stato il 19 febbraio 1937[2].
OnorificenzeModifica
Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro | |
Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine della Corona d'Italia | |
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- Roberto De Vito, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Roberto De Vito, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Roberto De Vito, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 307410332 · SBN IT\ICCU\CUBV\162131 |
---|