Rochester Lancers 1971

Voce principale: Rochester Lancers.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti i Rochester Lancers nelle competizioni ufficiali della stagione 1971.

Rochester Lancers
Stagione 1971
Sport calcio
AllenatoreBandiera dell'Italia Salvatore De Rosa
NASLSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Due giocatori (24)
Miglior marcatoreCampionato: Carlos Metidieri (19)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

I Lancers, reduci dal vittorioso torneo dell'anno precedente, restano affidati all'italo-americano Salvatore De Rosa. La rosa viene rinforzata con l'acquisto del tedesco Manfred Seissler, del brasiliano Eli Durante e dell'ex nazionale italiano Adolfo Gori. La squadra domina la Northern Division ma, alle semifinali viene sconfitto dai texani del Dallas Tornado, che poi vinceranno il torneo.[1]

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Proprietario: Charles Schiano
  • Co-proprietari : Nuri Sabuncu, Tony Pullano
  • Presidente del consiglio di amministrazione: Charles Schiano
  • Vice-presidente esecutivo: Nuri Sabuncu
  • Tesoriere: Tony Pullano

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
0/1/30   P Ron Mella
1   P Claude Campos
1   P Danville Clark
1   P Domenico D'Alessio
1   P Dick Howard [2]
2   D Phil Davis
2   D Winston Earle
3   D Charlie Mitchell (capitano)
4   C Adolfo Gori
5   D Peter Short
6   C Francisco Escos
6   A Jim Lefkos [2]
6/16   C Francisco Ulibarri
7   A Edner Breton
8   A Gladstone Ofori
N. Ruolo Calciatore
8/15   C Dave Thomson
9   C Renato Costa
9   A Manfred Seissler
10   C Luis Marotte
10   C Frank Odoi
11   A Carlos Metidieri
12   A Eli Durante
12   C Carlos Hernández
14   D Roberto Lonardo
14   C Alfredo Torres
16   A Bobby Ketchum
17   C Paulo Ferreira
18   A Iris DeBrito
  C Josip Ognjanac [2]
  D Roberto Ribeiro
  1. ^ (ES) PREVIO CAMPEONES: DALLAS TORNADO GANAN TITULO EN 1971, su Nasl.com. URL consultato il 30 dicembre 2020.
  2. ^ a b c Ceduto a stagione in corso.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Lancers Rosters, su Nasljerseys.com. URL consultato il 10 dicembre 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio