Rogério Miranda Silva

calciatore brasiliano

Rogério Miranda Silva, conosciuto come Rogerinho (Paragominas, 24 dicembre 1984), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista o attaccante.

Rogerinho
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza171 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
2004-2005Remo
Squadre di club1
2005-2007Figueirense11+ (?)
2006Paysandu? (?)
2007Fortaleza? (?)
2007-2010Al-Wasl? (?)
2009Ponte Preta3 (1)[1]
2009Fortaleza20 (4)
2010Bahia21 (4)[2]
2011Vissel Kōbe11 (0)
2012Ceará14 (3)[3]
2012-2013Náutico7 (0)
2013-2014Ceará26 (3)[4]
2014ABC16 (1)
2015Paysandu2 (0)
2015Q. Zhongneng? (?)
2016Capivariano0 (0)[5]
2016Confiança4 (0)
2017Resende0 (0)[6]
2019São Francisco-PA? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Cresciuto calcisticamente nel Remo, fu ingaggiato dal Figueirense nel 2005. Dopo aver esordito in massima serie brasiliana con il club di Florianópolis, fu girato in prestito prima al Paysandu e successivamente al Fortaleza.

Nel 2007 Rogerinho venne ingaggiato dal sodalizio emiratino dell'Al-Wasl, con cui giocò nella AFC Champions League 2008. Durante gli anni di appartenenza al club arabo, fu prestato in tre occasioni a squadre del suo paese: nel 2009 a Ponte Preta e Fortaleza e nel 2010 al Bahia.

Nel 2011 lasciò definitivamente il sodalizio emiratino per un'altra compagine asiatica: i giapponesi del Vissel Kōbe, con cui giocò una sola stagione prima di ritornare a giocare in patria al Ceará.

Avrà un'altra esperienza all'estero con i cinesi del Q. Zhongneng.

  1. ^ 9 (2) considerando anche le presenze nel Campionato Paulista.
  2. ^ 32 (6) considerando anche le presenze nel Campionato Baiano.
  3. ^ 32 (7) considerando anche le presenze nel Campionato Cearense.
  4. ^ 32 (3) considerando anche le presenze nel Campionato Cearense.
  5. ^ 3 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Paulista.
  6. ^ 6 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Carioca.

Collegamenti esterni

modifica