Rugby a 15 nel 1961

stagione rugbistica

Nel 1961 si conclude il tour del Sudafrica in Europa. Tour trionfale in cui i sudafricani conquistano il secondo Grande Slam (vittoria contro tutte le quattro nazionali britanniche), pareggiano con Francia e Leicester e si inchinano solo ai Barbarians.

La vittoria 22-0 delle Fiamme Oro sull'Amatori Milano al Giuriati, nel girone finale del campionato italiano, che ha valso ai padovani il quarto scudetto consecutivo, maggio 1961.

Da segnalare i tour dei francesi in Australasia e dell'Irlanda in Sudafrica.

La Romania si conferma squadra di grande rilievo bloccando la Francia sul 5-5 a Bayonne.

Attività internazionale

modifica

Tornei per nazioni

modifica
Cinque Nazioni 1961 -   FRANCIA
  Lo stesso argomento in dettaglio: Cinque Nazioni 1961.
La Francia conquista il suo primo cinque nazioni senza ex aequo.




Campionato Sudamericano:   Argentina
  Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato sudamericano di rugby 1961.
Nel 1961 si svolge la seconda edizione del Campionato sudamericano di rugby (la terza conteggiando il torneo all'interno dei Giochi Panamericani del 1951).




Coppa della Pace:   ROMANIA e   POLONIA
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tornei di rugby a 15 dell'Europa orientale 1959-1989.
  Sudafrica in Europa
La nazionale di rugby XV del Sudafrica si presenta in Europa per un lungo tour, come tradizione voleva all'epoca, nell'ottobre del 1960. Trentaquattro partite in programma in tre mesi e mezzo con 5 test-match ufficiali e la sfida con i Barbarians.

Saranno 31 le vittorie con una sola sconfitta e due pareggi. Sconfitta maturata a Cardiff contro i Barbarians in una partita in cui i sudafricani, ormai a fine tournée, si presentarono con molti infortunati dopo mesi di battaglie e 4 vittorie nelle sfide contro le nazionali britanniche. Insolito fu invece il risultato contro la Francia: 0-0


  -     -     -     -     -  
Galles - Sudafrica Irlanda - Sudafrica Inghilterra - Sudafrica Scozia - Sudafrica Francia - Sudafrica
0 - 3 3 - 8 0 - 5 5 - 12 0 - 0
Match giocato nel 1960 Match giocato nel 1960



  Irlanda in Sud Africa
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Irlanda 1961.
L'Irlanda si reca in Sud Africa per un importante e storica tournee. La squadra basa il proprio gioco sull'estremo Tony Jiernan e sul tre-quarti Tony O'Really, ricco uomo d'affari che sovente arrivava in Rolls-Royce alle partite. Tra gli altri faceva parte di quella squadra Ronnie Dawson, tallonatore di grandi qualità. Sarà però la mischia sudafricana a fare la differenza e dare agli Springboks il successo per 24-8 nell'unico vero test-match.

  -     -  
Sudafrica - Irlanda Rhodesia - Irlanda XV
24 - 8 0 - 24



  Figi in Australia
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della Nazionale di rugby a 15 di Figi 1961.
Lungo tour delle Figi in Australia. Non riescono a ripetere le imprese del 1952 e 1954 e si accontentano di un pari (3-3) contro l'Australia, preceduto da due sconfitte.

  -     -     -  
Australia - Figi Australia - Figi Australia - Figi
24 - 6 20 - 14 3 - 3



  Francia in Australasia
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della Nazionale di rugby a 15 della Francia 1961.
Storico tour della Francia nell'emisfero australe. Da segnalare la vittoria in casa degli Australiani. Nulla da fare invece contro gli All Blacks guidati da Don Clarke [1][collegamento interrotto].

  -     -     -     -  
Nuova Zelanda - Francia Nuova Zelanda - Francia Nuova Zelanda - Francia Australia - Francia
13 - 6 5 - 3 32 - 3 8 - 15



  Australia in Sud Africa
Doppia sconfitta per i Wallabies contro gli Springboks. In questo tour, per evitare confusioni nelle divise delle due squadre, gli australiani adottano ufficialmente la maglia gialla al posto della maglia verde.
Johannesburg
5 agosto 1961
Sudafrica  28 – 3  AustraliaEllis Park (58.000 spett.)
Arbitro:   Ralph Burmeister


Port Elizabeth
12 agosto 1961
Sudafrica  23 – 11  AustraliaBoet Erasmus (25.000 spett.)
Arbitro:   Edwin Hofmeyr



Altri test

modifica

Mentre l'Italia continua a subire sconfitte con i francesi, la Romania conquista uno storico pareggio a Bayonne, in casa dei transalpini.

Bayonne
12 novembre 1961
Francia  5 – 5  RomaniaParc Municipal (8.500 spett.)
Arbitro:   Ray Williams

Wemmel
24 marzo 1961
Paesi Bassi  5 – 8  Belgio

Heidelberg
2 aprile 1961
Germania  9 – 27  Francia XV

Boom (Belgio)
15 aprile 1961
Belgio  5 – 18  Ile de France

Ramegnies
6 maggio 1961
Fiandre  14 – 3  Belgio

Hannover
1º ottobre 1961
Germania Ovest  11 – 3  Polonia

Odense
15 ottobre 1961
Danimarca  12 – 12  Svezia

Offenbach am Main
20 ottobre 1961
Germania Ovest  52 – 3  Belgio

Hurth
21 ottobre 1961
Germania Ovest  14 – 6  Paesi Bassi

Bucarest
5 novembre 1961
Romania  27 – 0  Germania Est

Leforest
11 novembre 1961
Fiandre  3 – 6  Belgio

Nairobi 1961East Africa0 – 39  Sudafrica XV

La Nazionale Italiana

modifica

La nazionale, affidata a Romano Bonifazi per il secondo anno, disputa due sole partite. È un periodo in cui la nazionale gioca pochissimo, i giocatori hanno poca o nulla esperienza internazionale ed i risultati, come dimostra la pesante sconfitta con la Francia, lo dimostrano.

La partita con la Francia passa comunque alla storia come una delle migliori disputate dagli "avanti" azzurri nelle fasi ordinate (mischia e touche), anche se gli azzurri pagano la pochezza dei propri tre-quarti.

Piacenza
15 gennaio 1961
Italia  19 – 0  Germania OvestStadio di Barriera Genova
Arbitro:   Siccardi


Chambery
2 aprile 1961
Francia  17 – 0  ItaliaStade Municipal
Arbitro:   Taylor

I Barbarians

modifica

Nel 1961 la squadra ad inviti dei Barbarians ha disputato i seguenti incontri:

Cardiff
4 febbraio 1961
Sudafrica  0 – 6  BarbariansArms Park

La vittoria contro gli Springboks è una delle più prestigiose per questa selezione.

Northampton
2 marzo 1961
East Midlands  9 – 32  Barbarians

  Tour pasquale in Galles
1 solo successo su quattro match nel tour pasquale
Penarth
31 marzo 1961
Penarth RFC  22 – 26  Barbarians

Cardiff
1º aprile 1961
Cardiff RFC  11 – 19  BarbariansArms Park

Swansea
3 aprile 1961
Swansea RFC  8 – 0  BarbariansSaint Helen's

Newport
4 aprile 1961
Newport RFC  6 – 0  BarbariansRodney Parade

Campionati nazionali

modifica
  Sudafrica Currie Cup non assegnata
  Nuovo Galles del Sud Shute Shield Sydney University
  Argentina Camp. di Buenos Aires C.A.S.I.
Argentino Mar del Plata
  Francia Campionato 1960-61 Beziers
Challenge Yves du Manoir Mont de Marsan
  Inghilterra Campionato delle Contee Cheshire
  Italia Campionato Fiamme Oro Padova
  Romania Campionato CCA Bucarest
  Portogallo (Coppa) Benfica
  Spagna Copa del Rey UE Santboiana
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby