Società Polisportiva Cailungo

club calcistico di Borgo Maggiore, San Marino
(Reindirizzamento da S.P. Cailungo)

La Società Polisportiva Cailungo, meglio nota come Cailungo, è una società calcistica sammarinese fondata nel 1974 e con sede nel castello di Borgo Maggiore.

SP Cailungo
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, verde
Dati societari
CittàBorgo Maggiore (Cailungo)
NazioneBandiera di San Marino San Marino
ConfederazioneUEFA
Federazione FSGC
CampionatoCampionato Sammarinese
Fondazione1974
PresidenteBandiera di San Marino Mirco Conti
AllenatoreBandiera dell'Italia Denis Iencinella
StadioStadio Domagnano e Piccolo Maracana
(1 000 posti)
Sito webwww.spcailungo.com
Palmarès
Trofei nazionali1 Supercoppe Sammarinesi/Trofei Federali
Si invita a seguire il modello di voce
 
Cailungo Storica

Cronistoria

modifica
Cronistoria della Società Polisportiva Cailungo
  • 1974 - Anno di fondazione col nome Società Polisportiva Cailungo
  • 1985-1986 - 5ª nel campionato sammarinese.
  • 1986-1987 - 7ª nel campionato sammarinese.
  • 1987-1988 - 10ª nel campionato sammarinese.  retrocesso in Serie A2.
  • 1988-1989 - 1ª in Serie A2.  promosso in massima serie. Partecipa ai play-off scudetto. Eliminata al secondo turno dei play-off scudetto.
  • 1989-1990 - 10ª nel campionato sammarinese.  retrocesso in Serie A2.
  • 1990-1991 - 2ª in Serie A2.  promosso in massima serie.
  • 1991-1992 - 4ª nel campionato sammarinese. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 1992-1993 - 3ª nel campionato sammarinese. Eliminata al secondo turno dei play-off scudetto.
  • 1993-1994 - 8ª nel campionato sammarinese.
  • 1994-1995 - 6ª nel campionato sammarinese.
  • 1995-1996 - 9ª nel campionato sammarinese.
  • 1996-1997 - 3ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto.
  • 1997-1998 - 8ª nel girone A della fase a gironi.
  • 1998-1999 - 8ª nel girone B della fase a gironi.
  • 1999-2000 - 2ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 2000-2001 - 5ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2001-2002 - 1ª nel girone A della fase a gironi. Perde la finale dei play-off scudetto.
  • 2002-2003 - 3ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto. Vince la Supercoppa di San Marino. (1º titolo)
  • 2003-2004 - 3ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata alle semifinali dei play-off scudetto.
  • 2004-2005 - 6ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2005-2006 - 6ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2006-2007 - 7ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2007-2008 - 4ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2008-2009 - 6ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2009-2010 - 7ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2010-2011 - 7ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2011-2012 - 7ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2012-2013 - 4ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2013-2014 - 6ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2014-2015 - 5ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2015-2016 - 6ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2016-2017 - 7ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2017-2018 - 4ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2018-2019 - 5ª nel girone B della prima fase. 5ª nel girone Q2 della seconda fase.
  • 2019-2020 - 3ª nel girone B della prima fase. 8ª nel girone Q1 della seconda fase. Campionato non concluso a causa della pandemia di COVID-19[1].
  • 2020-2021 - 14ª nel Campionato Sammarinese.
  • 2021-2022 - 13ª nel Campionato Sammarinese.
  • 2022-2023 - 15ª nel Campionato Sammarinese.
  • 2023-2024 - 15ª nel Campionato Sammarinese.

Colori e stemmi

modifica

I colori sociali sono il rosso e il verde e sono legati alla festività del 1º maggio ed alla libertà e speranza.

Società

modifica

Organigramma societario

modifica
  •   Mirco Conti - Presidente
  •   Fabrizio De Leonardis - Vice Presidente
  •   Gian Luigi Ciavatta - Direttore Generale
  •   Daniele Ciavatta - Resp. Settore Giovanile
  •   Corrado Mazza - Dirigente
  •   Daniele Forcellini - Tesoriere
  •   Gabriele Venturini - Team Manager
  •   Nichlas Stradaioli - Collaboratore Tecnico

Presidenti

modifica
  • 1974-1980   Felici Gian Carlo
  • 1980-1996   Rondelli Mario
  • 1996-2006   Rondelli Paolo
  • 2006-2014   Rondelli Luca
  • 2014-2018   Conti Mirco
modifica
  • 2018/2019-Joma
  • 2018/2019-Koppe
  • 2018/2019-Banca CIS
  • 2018/2019-IWASH 24h Autolavaggio

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2002

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 2001-2002
Semifinalista: 2004

Cailungo nell'impegno sociale

modifica

Dalla fondazione nel 1974, la sp Cailungo è sempre stata partecipe al campionato sammarinese come anche al torneo estivo della Coppa Titano e per diversi anni presente anche in categoria superiore. Tra le tante attività vanta l'organizzazione del torneo di calcio denominato Torneo Trofeo “Piccolo Maracanà" arrivato alla sua XX edizione nel 2014. Come Polisportiva rappresenta anche l'insieme di persone che creano, organizzano iniziative a carattere sociale e ne son la riprova le tante manifestazioni in cartello ogni anno tra cui, " befana in piazza", per tutti i bambini, fuochi di San Giuseppe e della Madonna, sempre in piazza a Cailungo, proiezioni filmate primaverili estivi, gare di Ape cross inserite nel Campionato Ape Proto Evolution, Ape RR Show ed anche ApeLegendShow, la tradizionale Festa di San Rocco Cailungo nella seconda domenica di agosto ed infine impegni natalizi con Babbo Natale alla casa degli Anziani dell'Ospedale di Stato e alla Casa dei ragazzi Disabili, chiudendo l'anno o meglio aprendo il nuovo anno nuovamente con la Befana in piazza.

Organico

modifica

Rosa 2018-2019

modifica
N. Ruolo Calciatore
21   P Massimo Franciosi
66   P Magnani Pietro
23   D Iuzzolino Manuel
6   D Peluso Roberto
13   D Poli Nicolò
12   D Gualandi Mattia
4   D Santarini Simone
5   D Rossi Michele
2   D Dellarosa Giacomo
11   D Angeli Davide
33   D Padovani Giovanni
45   C Del prete Alberto
77   C Tamburini Nicola
N. Ruolo Calciatore
8   C Venerucci Davide
17   C Oliva Marco
19   C Semprini Pietro
20   C Ciavatta Simone
10   C Conti Michele
30   C Sabatino Michele
9   A Bonavita Federico
28   A Del prete Filippo
18   A Bucci Andreas
67   A Donati Gian Marco
7   A Pellino Enrico
22   A Raschi Jacopo

Staff tecnico

modifica
  •   Claudio Bartoletti - Allenatore
  •   Daniele Ciavatta - Vice Allenatore
  •   Gian Luigi Ciavatta - Segretario Generale
  •   Paolo Giardi - Massaggiatore
  •   Massimo Marzaro - Preparatore portieri

Stagioni passate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio