Sanremo Giovani 2015
La nona edizione televisiva del concorso Sanremo Giovani si è svolta a Sanremo il 27 novembre 2015, presentata da Carlo Conti[1]. Il titolo della manifestazione è reso graficamente in #SG - Sanremo Giovani, in riferimento agli hashtag del servizio di rete sociale Twitter. La serata finale è stata preceduta da un appuntamento di presentazione degli artisti finalisti in onda quotidianamente dal 23 al 27 novembre 2015 dalle 18:25, denominato Saremo Sanremo.
Sanremo Giovani 2015 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Edizione | IX | ||
Periodo | 27 novembre 2015 | ||
Sede | Villa Ormond di Sanremo | ||
Presentatore | Carlo Conti | ||
Emittente TV | Rai 1 Rai HD | ||
Emittente radio | Rai Radio 2 | ||
Partecipanti | 12 | ||
Cronologia | |||
| |||
La manifestazione torna ad essere trasmessa in televisione dopo tredici anni di assenza, durante i quali le selezioni della sezione di partecipanti del Festival di Sanremo denominata appunto "Giovani" o "Nuove Proposte" si sono svolte di anno in anno secondo modalità differenti, avendo solitamente come atto conclusivo l'audizione in forma privata di fronte alla giuria di 50-70 preselezionati.
Durante il 2015 gli artisti che avevano inoltrato richiesta di partecipazione alla sezione "Nuove Proposte" sono stati 646, di cui sono stati convocati all'audizione 60. Tra di essi sono stati scelti i 12 finalisti, che si contendono 6 degli 8 posti disponibili nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2016, mentre i 2 posti rimanenti vengono assegnati ai vincitori di Area Sanremo.
CantantiModifica
Accede al Festival di Sanremo 2016
Eliminato nella prima fase (sfida a tre)
Eliminato nella seconda fase
Sfida | Ordine di uscita | Artista | Brano | Autori |
---|---|---|---|---|
1 | 1
|
Chiara Dello Iacovo | Introverso | Chiara Dello Iacovo |
2
|
Cecile | N.E.G.R.A. | Lorenzo Lombardi Dallamano | |
3
|
Valeria e Piero Romitelli | Mai abbastanza | Piero Romitelli | |
2 | 4
|
Michael Leonardi | Rinascerai | Michael Aaron Vaiasinni, Emanuela Giacca, Emilio Rentocchini |
5
|
Una | Amare stanca | M. Stano, G. Masci | |
6
|
Francesco Gabbani | Amen | Fabio Ilacqua, Francesco Gabbani | |
3 | 7
|
Ermal Meta | Odio le favole | Ermal Meta |
8
|
Beatrice Visconti | Paulette | Beatrice Visconti | |
9
|
Irama | Cosa resterà | Irama, Giulio Nenna | |
4 | 10
|
Siberia | Gioia | Eugenio Sournia |
11
|
Rumor | Il grande salto | M. Platini, S. Quagliarella, E. Anelli, E. Polidoro | |
12
|
Francesco Guasti | Io e te | Francesco Guasti, M. Carnesecchi |
Commissione musicaleModifica
OspitiModifica
- Biagio Antonacci - Ci stai e medley: Se io, se lei - Iris (tra le tue poesie) - Vivimi - Sognami
- Leonardo Pieraccioni con Davide Marotta - presentano il film Il professor Cenerentolo
- Jasmine Thompson - Adore
AscoltiModifica
- Anteprime pomeridiane Saremo Sanremo
Puntata | Messa in onda | ||
---|---|---|---|
Telespettatori | Share | ||
1 | 23 novembre 2015 | 2.555.000 | 15,62%[2] |
2 | 24 novembre 2015 | 2.196.000 | 13,72%[3] |
3 | 25 novembre 2015 | 2.194.000 | 14,18%[4] |
4 | 26 novembre 2015 | 2.251.000 | 13,98%[5] |
5 | 27 novembre 2015 | 2.116.000 | 13,62%[6] |
Media Auditel | 2.262.000 | 14,22% |
- Serata finale #SG - Sanremo Giovani
Messa in onda | Telespettatori | Share |
---|---|---|
27 novembre 2015 | 2.561.000 | 11,91%[7] |
NoteModifica
- ^ Sanremo Giovani su Rai1 il 27 novembre 2015, Conti: "Ospite Leonardo Pieraccioni", TVblog.it. URL consultato il 18 novembre 2015.
- ^ RAI: Ascolti TV di lunedì 23 novembre 2015
- ^ Ascolti TV di martedì 24 novembre 2015
- ^ Ascolti TV di mercoledì 25 novembre 2015
- ^ RAI: Ascolti TV di giovedì 26 novembre 2015
- ^ Ascolti TV di venerdì 27 novembre 2015
- ^ RAI: Ascolti TV di venerdì 27 novembre 2015