Santa Mafia è un libro-inchiesta sulla mafia e in particolare sulla 'Ndrangheta in Germania e nel resto d'Europa della giornalista del Die Zeit Petra Reski uscito in Germania, Italia e Polonia nel 2009.

Santa Mafia.
Da Palermo a Duisburg: sangue, affari, politica e devozione.
Titolo originaleMafia. Von Paten, Pizzerien und falschen Priestern
AutorePetra Reski
1ª ed. originale2009
GenereSaggio
Lingua originaletedesco

«La mafia non è un problema esclusivamente italiano né un affare di coppole e di realtà arretrate del sud Italia, ma un problema europeo»

La casa editrice è Nuovi Mondi.

Critiche

modifica

«Certo, un procuratore che fa questo avalla sicuramente quelle falsità allucinanti contenute nel libro di Petra Reski. L'unica arma che ho a disposizione è la querela. Ma d'altra parte il procuratore non è un giudice. È un inquisitore, quelli sono avvocati dell'accusa. Sono di parte, ma pagati dallo stato.»

I tribunali giudiziari tedeschi hanno obbligato a pubblicare il libro con censure.

In Italia, Marcello Dell'Utri si è scagliato contro il libro e contro il procuratore nazionale antimafia Vincenzo Macrì, autore della prefazione.

Edizioni

modifica
  1. ^ Petra Reski, Santa Mafia - Da Palermo a Duisburg: sangue, affari, politica e devozione [collegamento interrotto], su babylonbus.org, 8 settembre 2009. URL consultato il 30 ottobre 2009.
  2. ^ Marcello Dell'Utri attacca Petra Reski, su nuovimondi.info, 16 settembre 2009. URL consultato il 30 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2009).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura