Sarkinite

minerale

La sarkinite è un minerale scoperto nel 1885. Il nome deriva dalla parola greca σάρξ (sarx) che significa carne per via del colore tipico del minerale.

Sarkinite
Classificazione Strunz (ed. 10)8.BB.15
Formula chimicaMn2+2(AsO4)(OH)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico
Sistema cristallinomonoclino
Classe di simmetriaprismatica
Parametri di cellaa=12,68, b=13,54, c=10,17
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeP 21/a
Proprietà fisiche
Densità4,08-4,18 g/cm³
Durezza (Mohs)4-5
Sfaldaturadistinta secondo {100}
Fratturascabra, concoide
Coloregiallo, rosso scuro, giallo rossastro
Lucentezzauntuosa
Strisciogiallo
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Abito cristallino

modifica

Origine e giacitura

modifica

Forma in cui si presenta in natura

modifica

La sarkinite si rinviene sotto forma di cristalli tabulari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia