Sassari-Cagliari 1971

ventunesima edizione della corsa ciclistica

La Sassari-Cagliari 1971, ventunesima edizione della corsa, si svolse il 5 marzo 1971 su un percorso di 125 km. Il percorso inizialmente prevedeva 225 km ma a causa di neve e maltempo l'organizzazione fu costretta il giorno stesso a ridurre la corsa di 100 chilometri e dare il via soltanto da Abbasanta[2].

Bandiera dell'Italia Sassari-Cagliari 1971
Edizione21ª
Data5 marzo
PartenzaAbbasanta
ArrivoCagliari
Percorso125[1] km
Tempo2h37'16"
Media47,690 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Sassari-Cagliari 1970Sassari-Cagliari 1972

La vittoria fu appannaggio del belga Albert Van Vlierberghe, che completò il percorso in 2h37'16", precedendo i connazionali Guido Reybrouck e Patrick Sercu.

Sul traguardo di Cagliari 60 ciclisti portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Albert Van Vlierberghe Ferretti 2h37'16"
2   Guido Reybrouck Salvarani a 11"
3   Patrick Sercu Dreher s.t.
4   Franco Bitossi Filotex s.t.
5   Gianni Motta Salvarani s.t.
6   Romano Tumellero Molteni s.t.
7   Marino Basso Molteni s.t.
8   Giuseppe Beghetto Zonca s.t.
9   Ernesto Jotti Zonca s.t.
10   Giancarlo Polidori Scic s.t.
  1. ^ Percorso originario di 225 km accorciato causa neve.
  2. ^ Gigi Bocaccini, Van Vljeberghe solitario a Cagliari. A 11" il gruppo regolato da Sercu (PDF), in L'Unità, 6 marzo 1971. URL consultato il 4 giugno 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo