Schilbeidae

famiglia di pesci

Gli Schilbeidae Bleeker, 1858 sono una famiglia di pesci ossei d'acqua dolce appartenenti all'ordine Siluriformes.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Schilbeidae

Schilbe uranoscopus (in alto) e Clupisoma garua
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseOsteichthyes
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineOstariophysi
OrdineSiluriformes
FamigliaSchilbeidae
Bleeker, 1858
Generi e specie
vedi testo

Distribuzione e habitat

modifica

Questa famiglia è diffusa in Africa e nella parte meridionale dell'Asia[1].

Descrizione

modifica

Questi Siluriformes sono tipicamente dotati di una breve pinna dorsale in molte specie seguita da una pinna adiposa. La pinna anale è invece molto lunga ma separata dalla pinna caudale, che è tipicamente biloba. Le pinne ventrali mancano in alcune specie. Sono presenti in genere 4 barbigli[1].

La specie di maggiori dimensioni è Silonia silondia che supera i 180 cm[2].

Biologia

modifica

Sono ovipari[1].

Importanti per la pesca commerciale in molti Paesi africani e asiatici[1]

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica