Sebastiano Bosio

medico italiano

Sebastiano Bosio (Palermo, 18 agosto 1929Palermo, 6 novembre 1981) è stato un chirurgo italiano ucciso dalla mafia.[1][2]

Biografia

modifica

Laureatosi in Medicina, seguì dei corsi di specializzazione Chirurgia ed ebbe modo di conoscere Michael E. DeBakey. Agli inizi degli anni sessanta fu protagonista di un episodio cui, insieme ad alcuni colleghi, allestì una sala operatoria all'interno di un casello ferroviario abbandonato che collegava Palermo a Messina: fu soggetto a contestazioni e proteste da parte dell'opinione pubblica. nella città palermitana aprì un suo studio in via Simone Cuccia. Poche settimane prima della sua morte effettuò un intervento sul corpo di una ragazza diciannovenne.[4]

Assassinio e motivazioni

modifica

Venne ucciso all'uscita dal suo studio, il 6 novembre 1981, da due sicari, colpito da quattro pallottole di una pistola calibro 38. Il motivo della sua uccisione, secondo anche le testimonianze di alcuni pentiti, stava nel fatto che Bosio avrebbe curato in modo superficiale alcuni boss e i perdenti dalla seconda guerra di mafia, tra cui Totuccio Contorno. Si scoprì poi in seguito, grazie anche ad indagini più accurate, che Bosio aveva avuto una diatriba, almeno telefonica, con Giuseppe Lima, fratello di Salvo, poiché egli prometteva di svolgere loro delle operazioni privilegiate.[5][6]

Indagini e processo

modifica

Il pentito Francesco Onorato confermò che «Madonia era una potenza in quel periodo, Bosio non era corrotto».[7][5]

Antonino Madonia[8][9] è stato rinviato a giudizio nel 2011 e oggi sconta la pena dell'ergastolo.[10][11]

  1. ^ https://vittimemafia.it/6-novembre-1981-palermo-assassinato-sebastiano-bosio-primario-di-chirurgia-vascolare-del-civico/
  2. ^ Omicidio Bosio, condannato Nino Madonia, su palermo.repubblica.it.
  3. ^ Archivio biografico comunale di Palermo, Bosio Sebastiano. URL consultato il 29 marzo 2020 (archiviato il 29 marzo 2020).
  4. ^ Sebastiano Bosio, su vivi.libera.it.
  5. ^ a b Sebastiano Bosio, un medico ucciso dalla mafia, su antimafiaduemila.com.
  6. ^ Il chirurgo Bosio ucciso per i suoi "No" alla mafia, definitivo l'ergastolo per Madonia, su palermotoday.it.
  7. ^ Mafia: omicidio Bosio, pm Teresi chiede ergastolo per boss Madonia, su Adnkronos, 5 maggio 2014. URL consultato il 1º agosto 2019 (archiviato il 1º agosto 2019).
  8. ^ Delitto Bosio, Nino Madonia usò la stessa arma per due delitti, su palermo.repubblica.it. URL consultato il 03-08-2013.
  9. ^ Delitto Bosio, un pezzo ritrovato, su ipezzimancanti.it. URL consultato il 03-08-2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  10. ^ Anniversario delitto Sebastiano Bosio, primario all’Ospedale Civico di Palermo, su addiopizzo.org.
  11. ^ Sebastiano Bosio, l'assassino suona sempre due volte, su cronacaedossier.it.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàSBN SBLV026973