Serie A1 2005-2006 (hockey su pista)
Serie A1 2005-2006 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Serie A1 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 84ª | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 14 | ||||
Formula | Girone andata e ritorno, playoff scudetto, playout | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||||
Retrocessioni | Amatori Reggio Emilia Amatori Lodi | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Serie A1 2005-2006 fu l'84ª edizione del massimo campionato italiano di hockey su pista maschile. Al campionato presero parte 14 squadre. Al campionato non presero parte le aventi diritto Rotellistica Novara (autoretrocessa in serie B) e Hockey Seregno (autoretrocessa in serie A2), sostituite da Amatori Vercelli e Trissino. A poche ore dall'inizio del campionato rinunciò anche la Salernitana e al suo posto partecipò l'Hockey Breganze. Al termine dei playoff lo scudetto fu conquistato per la seconda volta consecutiva dal Follonica che sconfisse in finale l'Hockey Bassano[1].
FormulaModifica
Per la stagione 2005-2006 il campionato si svolse tra 14 squadre che si affrontarono in un girone unico, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare le squadre classificate dal 1º posto all'8º posto disputarono i playoff. Le squadre classificate dall'11º al 12º disputarono i playout salvezza sfidando formazioni di A2 mentre le squadre classificate dal 13º e 14º posto retrocedettero direttamente in serie A2.
Squadre partecipantiModifica
|
|
Stagione regolareModifica
Classifica finaleModifica
P | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | Verdetto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Follonica | 68 | 26 | 22 | 2 | 2 | 190 | 89 | 101 | ai play-off | |
2 | Bassano 54 | 67 | 26 | 22 | 1 | 3 | 118 | 53 | 65 | ai play-off | |
3 | Prato Primavera | 63 | 26 | 20 | 3 | 3 | 101 | 57 | 44 | ai play-off | |
4 | CGC Viareggio | 48 | 26 | 16 | 0 | 10 | 102 | 91 | 11 | ai play-off | |
5 | Novara | 43 | 26 | 13 | 4 | 9 | 106 | 96 | 10 | ai play-off | |
6 | Roller Novara | 36 | 26 | 10 | 6 | 10 | 119 | 95 | 24 | ai play-off | |
7 | Roller Salerno | 35 | 26 | 10 | 5 | 11 | 62 | 79 | -17 | ai play-off | |
8 | Amatori Vercelli | 34 | 26 | 10 | 4 | 12 | 88 | 94 | -6 | ai play-off | |
9 | Marzotto Valdagno | 30 | 26 | 9 | 3 | 14 | 66 | 86 | -20 | ||
10 | Breganze | 29 | 26 | 8 | 5 | 13 | 79 | 104 | -25 | ||
11 | Trissino | 23 | 26 | 7 | 2 | 17 | 76 | 110 | -34 | ai Play-out | |
12 | Modena | 20 | 26 | 6 | 2 | 18 | 58 | 111 | -53 | ai Play-out | |
13 | Amatori Reggio Emilia | 14 | 26 | 4 | 2 | 20 | 67 | 100 | -63 | in Serie A2 | |
14 | Amatori Lodi | 13 | 26 | 2 | 7 | 17 | 55 | 92 | -37 | in Serie A2 |
Legenda:
- Partecipanti ai Play out
- Retrocesse direttamente in serie A2
Play-off scudettoModifica
Le prime 8 classificate nella stagione regolare disputarono i play-off scudetto.
Squadre partecipantiModifica
|
|
Turno PreliminareModifica
Roller Bassano - Amatori Vercelli 7 - 5
Amatori Vercelli- Roller Bassano 5 - 1
Estrelas Molfetta - Roller Salerno 2 - 3
Roller Salerno - Estrelas Molfetta 3 - 1
TabelloneModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||||
1 | Follonica | 14 | 13 | ||||||||||||||||||
8 | Amatori Vercelli | 2 | 3 | ||||||||||||||||||
1 | Follonica | 8 | 4 | ||||||||||||||||||
5 | CGC Viareggio | 6 | 3 | ||||||||||||||||||
4 | CGC Viareggio | 3 | 3 | 6 | |||||||||||||||||
5 | Novara | 4 | 2 | 5 | |||||||||||||||||
1 | Follonica | 4 | 4 | 6 | |||||||||||||||||
2 | Bassano 54 | 3 | 5 | 2 | |||||||||||||||||
3 | Prato Primavera | 4 | 9 | ||||||||||||||||||
6 | Roller Novara | 1 | 2 | ||||||||||||||||||
3 | Prato Primavera | 2 | 2 | ||||||||||||||||||
2 | Bassano 54 | 4 | 3 | ||||||||||||||||||
2 | Bassano 54 | 5 | 3 | ||||||||||||||||||
7 | Roller Salerno | 3 | 0 |
Play-outModifica
VerdettiModifica
- Follonica - Campione d'Italia 2005-2006.
- Amatori Reggio Emilia, Amatori Lodi - retrocesse in Serie A2.
NoteModifica
BibliografiaModifica
LibriModifica
- Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2, Lodi, Lodinotizie, 2013, ISBN 978-88-908803-1-5.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Lega Nazionale Hockey, su legahockey.eu. URL consultato il 22 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2015).