Sesil Karatančeva
Sesil Karatančeva | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sesil Karatančeva nel 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 171 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 63,5 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 agosto 2019 |
Sesil Radoslavova Karatančeva (bgr. Сесил Радославова Каратанчева; Sofia, 8 agosto 1989) è una tennista bulgara, che in passato ha giocato per il Kazakistan.
BiografiaModifica
È nata in Bulgaria ma nel 2009 è diventata cittadina del Kazakistan, cambiando così nazionalità.
Vinse nel 2004 l'Open di Francia giovanile battendo in finale Mădălina Gojnea con un punteggio di 6-4, 6-0. L'anno successivo all'Open di Francia arrivò ai quarti di finale arrendendosi ad Elena Lichovceva. Sempre nel 2005 il suo piazzamento migliore nel ranking mondiale: 35º (il 7 novembre 2005).[1]
Nel gennaio 2006 venne trovata positiva al nandrolone e squalificata per due anni. A nulla valsero le giustificazioni legate al suo stato di gravidanza. Le concentrazioni di nandrolone riscontrate non furono giudicate compatibili con la gravidanza e la tennista, che poi non avrebbe partorito affatto, saltò così per intero le stagioni 2006 e 2007.
Nel 2008 arrivò in finale nel doppio a Gastein perdendo contro Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká con un risultato di 6–3, 6–3 (per le avversarie); nell'occasione Sesil faceva coppia con Nataša Zorić.
Nel 2010 all'AEGON Classic batté al terzo turno la campionessa in carica Magdaléna Rybáriková ma poi perse ai quarti di finale contro Marija Šarapova mentre al torneo di Brisbane venne eliminata da Justine Henin.
Dopo aver rappresentato il Kazakistan per cinque anni dal 2009 al 2014, nel mese di ottobre 2014 annuncia il suo ritorno alla nazionalità bulgara.
Statistiche WTAModifica
DoppioModifica
Sconfitte (1)Modifica
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (0) | Premier 5 (0) |
Tier III (1) | Premier (0) |
Tier IV (0) | International (0) |
Tier V (0) | WTA 125s (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 20 luglio 2008 | Gastein Ladies, Bad Gastein | Terra rossa | Nataša Zorić | Andrea Hlaváčková Lucie Hradecká |
3-6, 3-6 |
Statistiche ITFModifica
SingolareModifica
Vittorie (9)Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (1) |
Torneo $60.000 (1) |
Torneo $50.000 (2) |
Torneo $25.000 (3) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria | Punteggio |
1. | 28 settembre 2003 | Magnisia Cup, Volo | Sintetico | Cvetana Pironkova | 6–4, 2–6, 6–2 |
2. | 19 ottobre 2003 | Carcavelos Ladies Open, Carcavelos | Terra rossa | Rosa María Andrés Rodríguez | 7-5, 6-3 |
3. | 14 dicembre 2003 | ITF Women's Circuit Shenzhen, Shenzhen | Cemento | Zheng Jie | 7–5, 1–6, 6–3 |
4. | 5 dicembre 2004 | ITF Women's Circuit Palm Beach Gardens, Palm Beach Gardens | Terra verde | Sania Mirza | 3–6, 6–2, 7–5 |
5. | 20 gennaio 2008 | City Of Surprise Women's Open, Surprise | Cemento | Angela Haynes | 6–2, 4–6, 6–4 |
6. | 3 febbraio 2008 | Torneo La Quinta Resort and Club, La Quinta | Cemento | Sandra Klösel | 6-4, 7-5 |
7. | 13 novembre 2011 | Goldwater Women's Tennis Classic, Phoenix | Cemento | Michelle Larcher de Brito | 6-1, 7-5 |
8. | 17 settembre 2017 | Lexus of Las Vegas Open, Las Vegas | Cemento | Elica Kostova | 6–4, 4–6, 7–5 |
9. | 17 febbraio 2019 | City Of Surprise Women's Open, Surprise | Cemento | Cori Gauff | 5-7, 6-3, 6-1 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
SingolareModifica
Torneo | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | Titoli | V–S |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | 1T | A | A | A | 2T | 1T | Q3 | Q1 | 1T | Q1 | Q2 | 0 / 4 | 1–4 |
Open di Francia | A | A | QF | A | A | A | Q2 | Q1 | Q3 | 2T | Q2 | Q2 | 0 / 2 | 5–2 | |
Wimbledon | A | A | 2T | A | A | Q2 | 1T | Q2 | Q1 | Q3 | Q3 | Q2 | 0 / 2 | 1–2 | |
US Open | A | 1T | 2T | A | A | Q2 | Q2 | Q3 | Q2 | 1T | Q3 | Q1 | 0 / 3 | 1–3 | |
Titles | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 / 11 | |
Ranking di fine anno | 526 | 127 | 35 | / | / | 150 | 134 | 139 | 175 | 93 | 142 | 176 |
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sesil Karatančeva
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sesil Karatančeva, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Sesil Karatančeva, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Sesil Karatančeva, su fedcup.com, ITF.
- (EN) Sesil Karatančeva, su TennisTemple.com.