Si Yajie
tuffatrice cinese
Si Yajie | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 164 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 57 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Tuffi ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Piattaforma 10 m | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1 settembre 2018 |
Si Yajie[1] (Xi'an, 4 dicembre 1998) è una tuffatrice cinese.
BiografiaModifica
All'età di quattordici anni ha vinto la medaglia d'oro ai Campionati mondiali di nuoto di Barcellona 2013 nella piattaforma 10 metri individuale. Due anni dopo, ai mondiali di Kazan' 2015, ha vinto l'oro nel concorso dei tuffi dalla piattaforma 10 metri misti in coppia con Tai Xiaohu. Nel 2016 ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro ha vinto l'argento nella piattaforma 10 metri individuale.
PalmarèsModifica
- Rio de Janeiro 2016: argento nella piattaforma 10 m.
- Barcellona 2013: oro nella piattaforma 10 m.
- Kazan 2015: oro nel sincro 10 m misti.
- Budapest 2017: oro nel sincro 10 m e argento nella piattaforma 10 m.
- Gwangju 2019: oro nel sincro 10 m misti.
- Rio de Janeiro 2016: argento nella piattaforma 10 m.
- Wuhan 2018: oro nel sincro 10 m misti
- Incheon 2014: oro nella piattaforma 10 m.
- Giacarta 2018: oro nella piattaforma 10 m.
- Tokyo 2016: oro nella piattaforma 10 m.
NoteModifica
- ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Si" è il cognome.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Si Yajie, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (DE) Si Yajie, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft.
- (EN) Si Yajie, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Si Yajie, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.