Sigrid Corneo
dirigente sportiva ed ex ciclista su strada italiana naturalizzata slovena
Sigrid Teresa Corneo (Lecco, 27 aprile 1971) è una dirigente sportiva ed ex ciclista su strada italiana naturalizzata slovena, professionista dal 1999 al 2010.
Sigrid Corneo | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 54 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2010 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1999 | SC Master Automaz. | |
2000 | Master | |
2001 | Carpe Diem | |
2002 | Itera | |
2003 | Road Runner | |
2004-2006 | Nobili Rubinetterie | |
2007-2008 | Menikini | |
2009 | Selle Italia | |
2010 | Top Girls Fassa B. | |
Nazionale | ||
1996-1999 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2012-2013 | BePink | |
2014 | Astana-BePink | |
2015- | BePink | |
Statistiche aggiornate al ottobre 2014 |
CarrieraModifica
Debutta nel 1991 e passa al professionismo nel 1999. Nel 2007 decide di iniziare a correre per la Slovenia, terra natia della madre, riuscendo a partecipare alla prova in linea dei Giochi olimpici 2008 a Pechino.[1][2]
Tra i propri successi conta la maglia verde della classifica scalatori al Giro Donne 1994, alcune vittorie di tappa e il titolo nazionale sloveno del 2009. Ha chiuso la propria carriere nel 2010, entrando in seguito nello staff tecnico del team BePink diretto da Walter Zini (già suo direttore sportivo dal 2000 al 2010).
PalmarèsModifica
- 2ª tappa Giro del Trentino Alto Adige & Sud Tirolo
- 9ª tappa Tour Cycliste Féminin
- 4ª tappa Vuelta a Costa Rica
- 4ª tappa Vuelta a El Salvador
- 2ª tappa Tour Féminin en Limousin
- Campionati sloveni, Prova in linea
Altri successiModifica
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
- 1993: 14ª
- 1994: 13ª
- 1995: 6ª
- 1996: 6ª
- 1997: 55ª
- 1998: ?
- 1999: 30ª
- 2003: ?
- 2006: ?
- 2007: 19ª
- 2010: 36ª
Competizioni mondialiModifica
NoteModifica
- ^ (SL) Italijanska Slovenka se veseli Pekinga (trad. Italo-slovena aspira a Pechino), su zurnal24.si, Žurnal24, 2 luglio 2008. URL consultato il 31 maggio 2014.
- ^ (SL) Za Peking potrjenih že 61 slovenskih športnikov (trad: 61 atleti sloveni già selezionati per Pechino, su rtvslo.si, Radiotelevizija Slovenija, 15 luglio 2008. URL consultato il 31 maggio 2014.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sigrid Corneo, su procyclingstats.com.
- Sigrid Corneo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Sigrid Corneo, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (EN) Sigrid Corneo, su CQ Ranking.
- (EN) Sigrid Corneo, su Olympedia.
- (EN) Sigrid Corneo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Sigrid Corneo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.