Stazione di Picerno
La stazione di Picerno è una stazione ferroviaria ubicata sulla linea Ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto, a servizio del comune di Picerno.
Picerno stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Picerno |
Coordinate | 40°38′24.94″N 15°38′30.17″E / 40.640262°N 15.641715°E |
Linee | Ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1880 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
StoriaModifica
La stazione di Picerno entrò in funzione il 15 gennaio 1880 contestualmente all'attivazione del tratto Picerno-Potenza della linea ferroviaria per Potenza.
Strutture e impiantiModifica
La stazione è dotata di un fabbricato viaggiatori su un livello a seguito dei lavori di ammodernamento e di elettrificazione della tratta ferroviaria. Era infatti un tempo sede dei servizi di stazione e della dimora del dirigente di stazione al primo piano rialzato. Fu in seguito demolita e ricostruita ad unico livello.
Il piazzale è composto da due binari per servizio viaggiatori muniti di banchina con una passerella e privi di sottopassaggi.
MovimentoModifica
Nella stazione si fermano treni regionali della Basilicata.
ServiziModifica
La stazione dispone di: