Challenge des champions 1986

(Reindirizzamento da Supercoppa di Francia 1986)
Voce principale: Trophée des champions.

La Supercoppa di Francia 1986 (ufficialmente Challenge des champions 1986) è stata la diciannovesima edizione della Supercoppa di Francia.

Supercoppa di Francia 1986
Challenge des champions 1986
Competizione Supercoppa di Francia
Sport Calcio
Edizione 19ª
Organizzatore FFF
Date 23 gennaio 1987
Luogo Bandiera della Francia Francia
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Bordeaux
(1º titolo)
Secondo Paris Saint-Germain
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 1 (1 per incontro)
Pubblico 12 000
(12 000 per incontro)
Cronologia della competizione

Si è svolta il 23 gennaio 1987 a Pointe-à-Pitre (Guadalupa) tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Division 1 1985-1986, e il Bordeaux, vincitore della Coppa di Francia 1985-1986.

A conquistare il titolo è stato il Bordeaux che ha vinto per 1-0 con rete di Zlatko Vujović.

Partecipanti

modifica
Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Paris Saint-Germain Vincitore della Division 1 1985-1986 Nessuna
Bordeaux Vincitore della Coppa di Francia 1985-1986 2 (1968, 1985)

Tabellino

modifica
Pointe-à-Pitre
23 gennaio 1987
Bordeaux  1 – 0
referto
  Paris Saint-Germain (12.000 spett.)
Arbitro:  Delmer

Formazioni

modifica
Bordeaux:
P   Dominique Dropsy
D   Zoran Vujović
D   Alain Roche
D   Patrick Battiston
D   Laurent Lassagne
C   Jean Tigana   74’
C   René Girard
C   Jean-Marc Ferreri
C   José Touré
A   Bernard Lacombe
A   Zlatko Vujović
Sostituzioni:
C   Denis Bourdoncle   74’
Allenatore:
  Aimé Jacquet
Paris Saint-Germain:
P   Joël Bats
D   Thierry Bacconnier
D   Jean-Marc Pilorget
D   Philippe Jeannol   85’
D   Franck Tanasi
C   Alain Polaniok   69’
C   Fabrice Poullain
C   Safet Sušić
A   Pierre Vermeulen   81’
A   Dominique Rocheteau
A   Jules Bocandé
Sostituzioni:
A   Alain Couriol   69’
A   Daniel Xuereb   81’
D   Thierry Rabat   85’
Allenatore:
  Gérard Houllier

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio