Superliqa 2014-2015 (pallavolo femminile)
Superliqa 2014-2015 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Superliqa | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 13ª | ||
Organizzatore | AVF | ||
Date | dal 1º novembre 2014 al 12 aprile 2015 | ||
Luogo | ![]() | ||
Risultati | |||
Vincitore | Rabitə Baku (7º titolo) | ||
Secondo | Lokomotiv Baku | ||
Terzo | Azəryol | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() (regular season) ![]() (finali) | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Superliqa 2014-2015 si è svolta dal 1º novembre 2014 al 12 aprile 2015: al torneo hanno partecipato 5 squadre di club azere e la vittoria finale è andata per la settima volta consecutiva al Rabitə Baku.
RegolamentoModifica
La competizione prevede che le cinque formazioni partecipanti si affrontino quattro volte tra loro, disputando quattro round nel corso della stagione regolare; le prime quattro classificate accedono ai play-off scudetto, dove si affrontano al meglio delle tre gare in semifinale e poi nelle due finali.
Squadre partecipantiModifica
TorneoModifica
Regular seasonModifica
Primo roundModifica
|
|
|
|
|
Secondo roundModifica
|
|
|
|
|
Terzo roundModifica
|
|
|
|
|
Quarto roundModifica
|
|
|
|
|
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Rabitə Baku | 42 | 16 | 14 | 2 | 45 | 12 | - | - | - | - |
2. | Azəryol | 32 | 16 | 10 | 6 | 38 | 23 | - | - | - | - |
3. | Lokomotiv Baku | 32 | 16 | 11 | 5 | 37 | 23 | - | - | - | - |
4. | Azərreyl | 10 | 16 | 4 | 12 | 17 | 43 | - | - | - | - |
5. | Telekom Baku | 4 | 16 | 1 | 15 | 11 | 47 | - | - | - | - |
Qualificate ai play-off scudetto |
Play-offModifica
Semifinali | Finale | ||||||||||||
1 | Rabitə Baku | 3 | 3 | ||||||||||
4 | Azərreyl | 0 | 1 | Rabitə Baku | 3 | 3 | |||||||
2 | Azəryol | 1 | 3 | 1 | Lokomotiv Baku | 1 | 1 | ||||||
3 | Lokomotiv Baku | 3 | 0 | 3 | |||||||||
Finale 3º posto | |||||||||||||
Azəryol | 3 | 3 | |||||||||||
Azərreyl | 0 | 0 |
SemifinaliModifica
|
|
|
FinaleModifica
|
|
Finale 3º postoModifica
|
|
Classifica finaleModifica
Pos | Squadra | Qualificazione |
---|---|---|
1 | Rabitə Baku | Champions League 2015-16 |
2 | Lokomotiv Baku | Champions League 2015-16 |
3 | Azəryol | Coppa CEV 2015-16 |
4 | Azərreyl | Coppa CEV 2015-16 |
5 | Telekom Baku | Challenge Cup 2015-16 |
Premi individualiModifica
Premio | Giocatrice | Squadra |
---|---|---|
MVP della Regular season | Nootsara Tomkom | Rabitə Baku |
MVP delle finali | Áurea Cruz | Rabitə Baku |
Miglior realizzatrice | Aneta Havlíčková | Lokomotiv Baku |
Miglior attaccante | Áurea Cruz | Rabitə Baku |
Miglior muro | Ksenija Kovalenko | Azəryol |
Miglior servizio | Nootsara Tomkom | Rabitə Baku |
Miglior palleggiatrice | Nootsara Tomkom | Rabitə Baku |
Miglior ricevitrice | Aleksandra Crnčević | Lokomotiv Baku |
Miglior difesa | Brenda Castillo | Rabitə Baku |
Miglior libero | Brenda Castillo | Rabitə Baku |
Collegamenti esterniModifica
- (AZ, EN, RU) AVF - Sito ufficiale, su avf.az (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2011).