TJ Grant

artista marziale misto canadese

Timothy Jerome Grant (Halifax, 26 febbraio 1984) è un lottatore di arti marziali miste canadese.

TJ Grant
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso70 kg
Arti marziali miste
SpecialitàJiu jitsu brasiliano, Pugilato
CategoriaPesi welter
Pesi leggeri
SquadraBandiera del Canada Fit Plus
Bandiera del Brasile Nova União
Carriera
Combatte daBandiera del Canada Cole Harbour, Canada
Vittorie21
per knockout4
per sottomissione13
Sconfitte5
Pareggi1
 

Combatte nella divisione dei pesi leggeri per l'organizzazione statunitense UFC.

Carriera nelle arti marziali miste

modifica

Timothy Jerome "TJ" Grant inizia la sua carriera da professionista nel 2006 combattendo prevalentemente in circuiti locali del Canada. In tre anni mette a segno un record di 13 vittorie e 2 sconfitte, finalizzando gli avversari in tutte le sue vittorie, delle quali ben 12 per sottomissione; venne sconfitto solamente da Gary Wright ai punti e dal futuro lottatore UFC Jesse Bongfeldt.

Ultimate Fighting Championship

modifica

Pesi welter

modifica

Esordisce nella divisione dei pesi welter della prestigiosa promozione statunitense UFC nell'aprile del 2009 con l'evento UFC 97: Redemption: qui ottiene una risicata vittoria ai punti contro l'ex campione DEEP Ryo Chonan.

Successivamente viene sconfitto dal forte grappler sudcoreano Kim Dong-Hyun, ma in dicembre torna alla vittoria con un KO ai danni di Kevin Burns, ottenendo il premio Knockout of the Night.

Anche il 2010 è a fase alterna per Grant a livello di risultati, ed inizia con una sfortunata sconfitta ai punti contro il futuro contendente al titolo di categoria Johny Hendricks, subendo la deduzione di un punto a causa di colpi inferti all'inguine dell'avversario. In seguito ha la meglio sull'esperto Julio Paulino, ma sul finire dell'anno subisce la sua quinta sconfitta in carriera per mano di Ricardo Almeida, lottatore prossimo al ritiro: tale sconfitta portò il fighter canadese a scendere nella divisione dei pesi leggeri.

Pesi leggeri

modifica

Il debutto di Grant nei pesi leggeri avvenne nell'ottobre 2011 contro il wrestler NCAA di successo Shane Roller: Grant vinse per sottomissione nel terzo round grazie ad una leva al braccio. Lo stesso anno avrebbe dovuto affrontare Jacob Volkmann, ma Grant diede forfait per infortunio.

Nel 2012 sconfisse il brasiliano Carlo Prater con una netta vittoria ai punti; allo stesso modo sette mesi dopo s'impose sull'ostico Evan Dunham ottenendo anche il riconoscimento Fight of the Night.

Aprì l'anno 2013 con la quarta vittoria consecutiva grazie ad uno spettacolare KO ai danni di Matt Wiman durante la prima ripresa.

Con un record nella divisione di 4-0 Grant entrò nella lista dei possibili contendenti al titolo dei pesi leggeri UFC come il numero 5 del ranking ufficiale UFC, e venne scelto per sfidare l'eterno contendente Gray Maynard, numero 3 del ranking, in un incontro valido per ottenere la possibilità di lottare per la cintura: Grant stupì tutti mettendo facilmente KO l'avversario con varie combinazioni di pugni ed ottenendo il premio Knockout of the Night direttamente scelto dalla leggenda della boxe Mike Tyson[1].

La sfida per il titolo tra Grant e il campione Ben Henderson avrebbe dovuto svolgersi il 31 agosto a Milwaukee, ma in luglio l'atleta canadese subì un infortunio e dovette dare forfait venendo sostituito dall'idolo di casa ed acerrimo rivale di Henderson Anthony Pettis; Grant avrebbe dovuto successivamente affrontare il nuovo campione Anthony Pettis in dicembre, ma non avendo ancora risolto i propri problemi fisici venne rimpiazzato dall'ex campione Strikeforce Josh Thomson.

La commozione cerebrale subita tenne Grant lontano dalla gabbia per molto tempo e nel maggio 2014 venne rimosso dal ranking dei pesi leggeri quando era ancora classificato come il contendente numero 3.

Risultati nelle arti marziali miste

modifica
Risultato Record Avversario Metodo Evento Data Round Tempo Città Note
Vittoria 21-5   Gray Maynard KO Tecnico (colpi) UFC 160: Velasquez vs. Bigfoot 2 25 maggio 2013 1 2:07   Las Vegas, Stati Uniti Eliminatoria per il titolo dei Pesi Leggeri UFC
Vittoria 20–5   Matt Wiman KO (gomitate e pugni) UFC on Fox: Johnson vs. Dodson 26 gennaio 2013 1 4:51   Chicago, Stati Uniti
Vittoria 19–5   Evan Dunham Decisione (unanime) UFC 152: Jones vs. Belfort 22 settembre 2012 3 5:00   Toronto, Canada
Vittoria 18–5   Carlo Prater Decisione (unanime) UFC on Fuel TV: Korean Zombie vs. Poirier 15 maggio 2012 3 5:00   Fairfax, Stati Uniti
Vittoria 17–5   Shane Roller Sottomissione (armbar) UFC Live: Cruz vs. Johnson 1º ottobre 2011 3 2:12   Washington, Stati Uniti Passa ai Pesi Leggeri
Sconfitta 16–5   Ricardo Almeida Decisione (unanime) UFC 124: St-Pierre vs. Koscheck 2 11 dicembre 2010 3 5:00   Montréal, Canada
Vittoria 16–4   Julio Paulino Decisione (unanime) UFC 119: Mir vs. Cro Cop 25 settembre 2010 3 5:00   Indianapolis, Stati Uniti
Sconfitta 15–4   Johny Hendricks Decisione (maggioranza) UFC 113: Machida vs. Shogun 2 8 maggio 2010 3 5:00   Montréal, Canada
Vittoria 15–3   Kevin Burns KO (pugni) UFC 107: Penn vs. Sanchez 12 dicembre 2009 1 4:57   Memphis, Stati Uniti
Sconfitta 14–3   Kim Dong-Hyun Decisione (unanime) UFC 100 11 luglio 2009 3 5:00   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 14–2   Ryo Chonan Decisione (non unanime) UFC 97: Redemption 18 aprile 2009 3 5:00   Montréal, Canada Debutto in UFC
Vittoria 13–2   Beau Baker Sottomissione (armbar) PFP: Wanted 29 novembre 2008 3 3:03   Dartmouth, Canada
Vittoria 12–2   Forrest Petz Sottomissione (triangolo di braccio) TKO 35: Quenneville vs. Hioki 3 ottobre 2008 2 3:55   Montréal, Canada
Vittoria 11–2   Chad Reiner Sottomissione (kimura) PFP: Last Man Standing 21 giugno 2008 3 4:15   Dartmouth, Canada
Vittoria 10–2   Mike Gates Sottomissione (armbar) PFP: Street Justice 26 aprile 2008 2 3:29   Halifax, Canada
Sconfitta 9–2   Jesse Bongfeldt Sottomissione (armbar) TKO 32: Ultimatum 28 febbraio 2008 3 2:52   Montréal, Canada
Vittoria 9–1   Stephan Lamarche Sottomissione (kimura) KOTC: Avalanche 15 dicembre 2007 3 4:56   Moncton, Canada
Vittoria 8–1   Stephane Dube Sottomissione (heel hook) TKO 30: Apocalypse 28 settembre 2007 1 2:16   Montréal, Canada
Vittoria 7–1   Kevin Manderson Sottomissione (rear naked choke) KOTC: Supremacy 14 luglio 2007 1 2:52   Halifax, Canada
Sconfitta 6–1   Gary Wright Decisione (unanime) KOTC: Megiddo 28 aprile 2007 3 5:00   Vernon, Canada
Vittoria 6–0   Elmer Waterhen Sottomissione (armbar) KOTC: Capital Chaos 28 marzo 2007 1 2:20   Gatineau, Canada
Vittoria 5–0   Nicholas Portieous Sottomissione (armbar) KOTC: Freedom Fight 20 gennaio 2007 1 0:45   Gatineau, Canada
Vittoria 4–0   Eric Beaulieu KO Tecnico (pugni) ECC 4: Fury 2 dicembre 2006 1 0:33   Halifax, Canada
Vittoria 3–0   Rob Wynne Sottomissione (armbar) UGC 14: No Pain, No Gain 21 settembre 2006 2 4:54   Montréal, Canada
Vittoria 2–0   Daniel Grandmaison Sottomissione (armbar) ECC 3: East Coast Warriors 22 luglio 2006 1 1:46   Halifax, Canada
Vittoria 1–0   Craig Skinner Sottomissione (armbar) ECC 1 29 aprile 2006 1 -   Halifax, Canada

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) TJ Grant, su sherdog.com, CraveOnline Media, LLC.  
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/26713