Taina
Taina è una serie televisiva statunitense in 26 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 2001 al 2002.
Taina | |
---|---|
Titolo originale | Taina |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2001-2002 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom, musicale |
Stagioni | 2 |
Episodi | 26 |
Durata | 30 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Ideatore | Maria Perez-Brown |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Chuck Giscombe |
Produttore esecutivo | Maria Perez-Brown |
Casa di produzione | Dorado Entertainment, Nickelodeon Network |
Prima visione | |
Dal | 14 gennaio 2001 |
All' | 11 maggio 2002 |
Rete televisiva | Nickelodeon |
TramaModifica
Taina Maria Morales è una giovane donna ispanica che aspira a diventare una cantante e attrice. Insieme con la sua migliore amica, Renee Jones, frequenta la Manhattan High School Of The Performing Arts.
PersonaggiModifica
- Taina Maria Morales (26 episodi, 2001-2002), interpretata da Christina Vidal.
- Renee Aretha Jones (26 episodi, 2001-2002), interpretata da Khaliah Adams.
- Lamar Carlos Johnson (26 episodi, 2001-2002), interpretato da Christopher Knowings.
- Daniel Nathaniel McDaniel (26 episodi, 2001-2002), interpretato da David Oliver Cohen.
- Martiza Hogg (26 episodi, 2001-2002), interpretata da LaTangela.
- Gloria Morales (13 episodi, 2001-2002), interpretata da Lisa Velez.
- Gregorio 'Abuelo' Sanchez (12 episodi, 2001-2002), interpretato da Manolo Villaverde.
- Eduardo Morales (11 episodi, 2001-2002), interpretato da Josh Cruze.
- Papito (9 episodi, 2001-2002), interpretato da Ruben Rabasa.
- Hector Colon (8 episodi, 2001-2002), interpretato da Joseph Bertót.
- Santito Morales (7 episodi, 2001), interpretato da Brandon Iglesias.
- Titi Rosa (6 episodi, 2001), interpretata da Selenis Leyva.
- Austin (4 episodi, 2002), interpretato da Kevin Derkash.
- Santito Morales (4 episodi, 2002), interpretato da Jacob Urrutia.
- Alex (2 episodi, 2001-2002), interpretato da Nick Cannon.
- RB (2 episodi, 2001), interpretato da James Edward Coleman II.
ProduzioneModifica
La serie, ideata da Maria Perez-Brown, fu prodotta da Dorado Entertainment e Nickelodeon Network[1] e girata negli studios della Nickelodeon a Hollywood in California e a Orlando in Florida.[2] Le musiche furono composte da Chuck Giscombe.
RegistiModifica
Tra i registi della serie sono accreditati:[3]
- Kim Fields (5 episodi, 2001-2002)
- Carl Lauten (2 episodi, 2001)
DistribuzioneModifica
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 2001 al 2002 sulla rete televisiva Nickelodeon.[1] In Italia è stata trasmessa dal 1º novembre 2004 su Disney Channel[4] con il titolo Taina.[5]
EpisodiModifica
Stagione | Episodi | Prima TV USA |
---|---|---|
Prima stagione | 13 | 2001 |
Seconda stagione | 13 | 2002 |
NoteModifica
- ^ a b Taina - Crediti compagnia, su imdb.com. URL consultato il 29 febbraio 2012.
- ^ Taina - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 29 febbraio 2012.
- ^ Taina - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 29 febbraio 2012.
- ^ Taina - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato il 29 febbraio 2012.
- ^ Taina - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 29 febbraio 2012.
Collegamenti esterniModifica
- Taina, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Taina, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Taina, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).