Tana, nobile famiglia piemontese originaria della Germania. Si trapiantò in Italia con Olrico Tana (Ulrich Höhle), giunto al seguito dell'imperatore Federico Barbarossa nel 1055 e fissò la residenza a Chieri.

Tana
Spaccato d'azzurro e d'oro, a 6 stelle, ordinate 3 sul primo in fascia, 3 sul secondo, 2 e 1, dell'uno nell'altro.
FondatoreOlrico Tana
Data di fondazioneXI secolo
Rami cadetti
  • Tana di Santena
  • Ramo di Nicolino Tana

Nel 1400 Federico Tana sposò una nobile del casato dei Vignola, signori di Santena, portando il feudo nella famiglia Tana, ottenendo l'investitura nel 1449. I discendenti si divisero in due rami:

Personaggi illustri

modifica
 
Ritratto di Marta Tana di Santena, XVI secolo.

Possedimenti

modifica

Spaccato d'azzurro e d'oro, a 6 stelle, ordinate 3 sul primo in fascia, 3 sul secondo, 2 e 1, dell'uno nell'altro.

Bibliografia

modifica
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia