Terence Cooke

cardinale e arcivescovo cattolico statunitense

Terence James Cooke (New York, 1º marzo 1921New York, 6 ottobre 1983) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico statunitense.

Terence James Cooke
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Cooke
Fiat Voluntas Tua
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1º marzo 1921 a New York
Ordinato presbitero1º dicembre 1945 dall'arcivescovo Francis Joseph Spellman (poi cardinale)
Nominato vescovo15 settembre 1965 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo13 dicembre 1965 dal cardinale Francis Joseph Spellman
Elevato arcivescovo2 marzo 1968 da papa Paolo VI
Creato cardinale28 aprile 1969 da papa Paolo VI
Deceduto6 ottobre 1983 (62 anni) a New York
 

Biografia

modifica

Nacque a New York il 1º marzo 1921, venne ordinato presbitero il 1º dicembre 1945 ed il 15 settembre 1965 venne nominato vescovo con il titolo di Summa ed eletto ausiliare di New York, di cui divenne arcivescovo il 2 marzo 1968.

Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 aprile 1969.

Dopo l'incontro tenutosi l'11 aprile 1969 nel convento del Divino Maestro ad Ariccia, fu protagonista di una serie di strette di mano pubbliche fra alti prelati e capi della Massoneria.[1]

Morì il 6 ottobre 1983 all'età di 62 anni di leucemia.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Onorificenze

modifica
  1. ^ Sandro Magister, Tra il papa e il massone non c'è comunione, su chiesa.espresso.repubblica.it, L'Espresso, 19 agosto 1999.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89036598 · ISNI (EN0000 0001 0923 0409 · BAV 495/119613 · LCCN (ENn84043456 · GND (DE189576294