The Guardians of Justice
The Guardians of Justice è una serie televisiva statunitense creata da Adi Shankar, trasmessa da Netflix a partire dal 1º marzo 2022.
The Guardians of Justice | |
---|---|
![]() | |
Paese | Stati Uniti |
Anno | 2022 |
Formato | serie TV |
Genere | supereroi, satira |
Stagioni | 1 |
Episodi | 7 |
Durata | 30 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Adi Shankar |
Regia | Enol Junquera, Kenlon Clark, Luis Pelayo Junquera, |
Sceneggiatura | Shawn DeLoache, Samuel Laskey |
Interpreti e personaggi | |
| |
Voci e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Musiche | Oscillian |
Produttore | Samuel Laskey, Erick Geisler |
Produttore esecutivo | Adi Shankar, Kenlon Clark, Shawn DeLoache, Graham Hughes, Jenni Powell, Stewart Yost, Vikram Salgaocar |
Casa di produzione | Bootleg Universe |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Data | 1º marzo 2022 |
Distributore | Netflix |
Distribuzione in italiano | |
Data | 1º marzo 2022 |
Distributore | Netflix |
La serie è realizzata in tecnica mista, unendo live action e diversi stili di animazione.[1] È ispirata ai fumetti Marvel e DC.[2]
Fra i protagonisti l'ex-wrestler Dallas Page nei panni di Knight Hawk, e Sharni Vinson nei panni di The Speed.[3]
Trama
modificaPer quarant'anni, il supereroe alieno Marvelous Man ha garantito la pace sulla Terra, sin da quando sconfisse Robo-Hitler e pose fine alla terza guerra mondiale. Tuttavia, nel 1987, la sua improvvisa morte getta il mondo nel caos. Knight Hawk, eroe umano e suo ex braccio destro, si allea con l'eroina idealista The Speed per investigare sulla scomparsa di Marvelous Man e prevenire una potenziale guerra nucleare.[4]
Episodi
modifican° | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | Chapter 1: It Was Murder, She Said! | Capitolo 1: Si è trattato di omicidio, ha detto lei! | 1º marzo 2022 | 1º marzo 2022 |
2 | Chapter 2: A Mentally Shattered Megalomaniac | Capitolo 2 Un megalomane mentalmente distrutto | ||
3 | Chapter 3: Anubis and How I Learned to Love the Nuke | Capitolo 3: Anubis e come ho imparato ad amare l'atomica | ||
4 | Chapter 4: You Can Own the Word 'Justice | Capitolo 4: Puoi fare tua la parola "giustizia" | ||
5 | Chapter 5: When Guardians Fall in Love | Capitolo 5: Quando i Guardiani si innamorano | ||
6 | Chapter 6: Shame Is a Lower Vibration than Anger | Capitolo 6: La vergogna vibra a un livello più basso della rabbia | ||
7 | Chapter 7: Proximity to Power Corrupts More than Power Itself | Capitolo 7: La prossimità al potere corrompe più del potere stesso |
Produzione
modificaSviluppo
modificaIl 29 luglio 2015, HBO ha annunciato lo sviluppo di Gods And Secrets, un progetto di Adi Shankar, che ha scritto, diretto e prodotto questa satira tragica sui supereroi.[5] Il 27 settembre 2021, la serie è stata rinominata The Guardians of Justice, con Shankar che ha presentato una versione in animazione ibrida della sua opera.[6][7] Il 13 ottobre 2021, Shankar ha rivelato che la sua visione comprendeva l'uso di diversi stili e toni narrativi.[8]
Cast
modificaIl 29 luglio 2015, sono stati scritturati per la serie attori come Diamond Dallas Page, Jackson Rathbone, Kellan Lutz, Sharni Vinson e Andy Milonakis.[5] Successivamente, il 27 settembre 2021, si sono aggiunti Hal Ozsan, Derek Mears, Christopher Judge, Brigitte Nielsen, RJ Mitte e Zachery Ty Bryan.[6][9] Shankar ha sottolineato l'importanza di avere un cast eclettico per riflettere la varietà delle capacità interpretative degli attori, sfidando le classificazioni tradizionali dell'industria. Carmen Aiello ha diretto il casting per l'intera serie ed è stata riconosciuta da Shankar come la prima sostenitrice dell'inclusione in una serie televisiva.[9]
Animazione
modificaIl 27 settembre 2021 è stato annunciato che Graham Hughes sarebbe stato il principale designer grafico della serie.[7] Il 13 ottobre 2021, Shankar ha condiviso dettagli sull'origine dei molteplici stili visivi utilizzati nel progetto.[8]
Distribuzione
modificaIl 12 ottobre 2021 la serie è stata presentata in concorso al festival di Canneseries in Francia.[10]
Accoglienza
modificaLa serie ha ricevuto diverse opinioni da parte della critica. Paste ha osservato che, per gli spettatori capaci di apprezzare la combinazione di regia ironica e gore estremo, "vale la pena di essere vista" per il suo commento sulla crescente popolarità del genere supereroistico nella cultura contemporanea.[11] Decider ha dato un voto "Stream It", elogiando il "tripudio di immagini e la narrazione frenetica".[12]
Winteriscoming.net ha lodato l'approccio "inventivo, creativo e veloce" della serie[13], mentre GameRant l'ha descritta come "un'esperienza multimediale mista che deve essere vista per essere creduta".[14] Comicon.com ha paragonato lo show ai primi artisti hip hop, sottolineando che "Guardians of Justice sarà una serie polarizzante", simile ai graffiti che alcuni vedono come vandalismo e altri come arte di strada.[15]
Mint Lounge ha affermato che Shankar ha creato qualcosa di "molto originale da un concetto fin troppo familiare".[16] Infine, ReadySteadyCut ha assegnato alla serie quattro stelle su cinque, sottolineando che "qualsiasi spettatore anche solo lontanamente esperto di geek si diletterà a cogliere ogni riferimento".[17]
Note
modifica- ^ Ileana Dugato, The Guardians of Justice Adi Shankar e un folle caos. Tra supereroi e cultura pop, su hotcorn.com, 2 marzo 2022. URL consultato il 2 marzo 2022.
- ^ Beatrice Pagan, The Guardians of Justice: cosa aspettarsi dalla nuova serie Netflix ideata da Adi Shankar, su badtaste.it, 1º marzo 2022. URL consultato il 2 marzo 2022.
- ^ (EN) Nikita Nath, The Guardians of Justice cast list: Diamond Dallas Page and others star in Netflix series, su sportskeeda.com, 1º marzo 2022. URL consultato il 2 marzo 2022.
- ^ (EN) Matt Patches, Adi Shankar broke in, blew up, spiraled, healed, then made Netflix’s weirdest show ever, su polygon.com, 1º marzo 2022. URL consultato il 2 marzo 2022.
- ^ a b (EN) Patrick Hipes e Ross A. Lincoln, HBO Lands New Yorker Cartoon Docu ‘Very Semi-Serious’; Superhero Drama ‘Gods And Secrets’ Powers Cast, in Deadline, 29 luglio 2015. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Short Form Competition: Adi Shankar's The Guardians of Justice (WILL SAVE YOU!), su Canneseries. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Kofi Outlaw, Adi Shankar’s Guardians of Justice Netflix Series First Look Released, in Comicbook.com, 28 settembre 2021. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Adi Shankar talks Devil May Cry and Future Projects, su YouTube, TechRaptor, 13 ottobre 2021. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Allison Keene, Adi Shankar and The Guardians of Justice (Will Save You!) from Normal Television, in Paste, 5 novembre 2021. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN, FR) THE GUARDIANS OF JUSTICE - La série racontée par..., su YouTube, CANNESERIES, 27 settembre 2021. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN) Kevin Fox Jr., The Guardians of Justice (Will Save You): Bizarre, Loud, Fantastical Pulp That Rises to the Moment, su Paste, 4 marzo 2022. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN) Johnny Loftus, Stream It Or Skip It: ‘Guardians of Justice’ on Netflix, A Live Action-Cartoon Caterwaul Of Superheroic Satire, su Decider, 1º marzo 2022. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN) Richard Urquiza, The Guardians of Justice on Netflix is a masterpiece of awesomeness, su winteriscoming.net, 2 marzo 2022. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN) Joshua Kristian McCoy, Guardians Of Justice Season 1 Review, su GameRant, 1º marzo 2022. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN) Tito W. James, Visual Vandalism– Adi Shankar’s ‘The Guardians of Justice’ Reviewed, su Comicon.com, 3 marzo 2022. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN) Raja Sen, Review: The Guardians of Justice deconstructs the superhero myth, su Mint Lounge, 11 marzo 2022. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN) Jonathon Wilson, The Guardians of Justice review – a bizarre blend of ideas, su readysteadycut.com, 1º marzo 2022. URL consultato il 18 febbraio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- The Guardians of Justice, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- The Guardians of Justice, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) The Guardians of Justice, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) The Guardians of Justice, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) The Guardians of Justice, su FilmAffinity.
- (EN) The Guardians of Justice, su Metacritic, Red Ventures.