The Slackers

gruppo musicale statunitense

I The Slackers sono un gruppo third wave of ska statunitense, formatosi a Brooklyn nel 1990. Il sound della band è un mix di ska, rocksteady, reggae, dub, soul, garage rock e jazz[2].

The Slackers
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereThird wave of ska[1]
Rock alternativo[1]
Indie rock[1]
Periodo di attività musicale1990 – in attività
EtichettaHellcat Records
Moon Ska Records
Album pubblicati16
Studio11
Live3
Raccolte2
[www.theslackers.com Sito ufficiale]

Gli Slackers hanno molti side project, tra cui David Hillyard & The Rocksteady Seven, Crazy Baldhead Sound System, Da Whole Thing, SKAndalous All Stars, oltre al progetto solista del cantante Vic Ruggiero. Vic Ruggiero, Jay Nugent e David Hillyard hanno anche fatto parte degli Stubborn All-Stars, insieme al frontman King Django.

Formazione

modifica

Formazione attuale

modifica

Ex componenti e collaboratori

modifica
  • Marq "Q-Maxx 4:20" Lyn - voce
  • TJ Scanlon - chitarra
  • Luis "Zulu" Zuluaga - batteria
  • Jeremy "Mush One" Mushlin - tromba, voce
  • Allen Teboul - batteria
  • Dunia Best - voce, flauto
  • Jeff "King Django" Baker - trombone
  • Tobias Fields - conga
  • Eric "E-ROC" Singer - sassofono contralto
  • Victor Rice - basso
  • Dave Hahn - chitarra
  • Justin Redekop - tromba

Discografia

modifica

Album di studio

modifica
  • 2007 - The Slackers: A Documentary
  • 2009 - The Flamingo Cantina Series With The Slackers

Singoli

modifica

Audiocassette

modifica

Album live

modifica

Raccolte

modifica

Apparizioni in compilation

modifica
  1. ^ a b c (EN) The Slackers > Overview, su allmusic.com, All Music Guide. URL consultato il 9 agosto 2009.
  2. ^ (EN) The Slackers Biography, su rockpaperscissors.biz. URL consultato il 9 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2007).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN167693252 · ISNI (EN0000 0001 1506 5489
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk