Tinzenite

minerale

La tinzenite è un minerale appartenente al gruppo dell'axinite; il nome deriva dalla località svizzera in cui è stata scoperta, l'Alpe Parsettens nei pressi di Tinzen, Cantone dei Grigioni.

Tinzenite
Classificazione Strunz (ed. 10)9.BD.20
Formula chimica(Ca,Mn,Fe)3Al2BO3Si4O12(OH)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico
Sistema cristallinotriclino
Classe di simmetriapinacoidale
Parametri di cellaa=8,98, b=9,17, c=7,14, α=102,9°, β=98,1°, γ=88°, V=567,39
Gruppo puntuale1
Gruppo spazialeP1
Proprietà fisiche
Densità3,29 g/cm³
Durezza (Mohs)6½-7
Sfaldaturabuona
Coloregiallo limone. arancio, rosso
Lucentezzavitrea
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Morfologia

modifica

La tinzenite forma cristalli colonnari.

Origine e giacitura

modifica

La tinzenite si trova nelle vene di quarzo nei depositi di manganese.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia