Tokyo Dome Live in Concert

Tokyo Dome Live in Concert è un album dal vivo del gruppo musicale statunitense Van Halen, pubblicato il 31 marzo 2015 dalla Warner Bros. Records.

Tokyo Dome Live in Concert
album dal vivo
ArtistaVan Halen
Pubblicazione31 marzo 2015
Durata119:52
Dischi2
Tracce25
GenereHard rock
Heavy metal
Arena rock
EtichettaWarner Bros.
ProduttoreVan Halen
Registrazione21 giugno 2013, Tokyo Dome, Tokyo (Giappone)
Formati4 LP, 2 CD, download digitale
Van Halen - cronologia
Album successivo
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Il disco

modifica

È il secondo album dal vivo del gruppo - il primo fu Live: Right Here, Right Now con Sammy Hagar alla voce - ma il primo che vede il ritorno del cantante originario David Lee Roth.

L'uscita dell'album è stata anticipata dalle tracce Runnin' with the Devil e Panama, rese disponibili su iTunes e pubblicate in formato video sul canale YouTube del gruppo.

Testi e musiche dei Van Halen, eccetto dove indicato.

Disco 1
  1. Unchained – 4:56
  2. Runnin' with the Devil – 3:44
  3. She's the Woman – 2:57
  4. I'm the One – 4:12
  5. Tattoo – 4:32
  6. Everybody Wants Some!! – 8:30
  7. Somebody Get Me a Doctor – 3:22
  8. China Town – 3:22
  9. Hear About It Later – 5:11
  10. Oh, Pretty Woman – 3:10 (William Dees, Roy Orbison)
  11. Me & You (Drum Solo) – 2:54
  12. You Really Got Me – 5:34 (Ray Davies)
Disco 2
  1. Dance the Night Away – 4:27
  2. I'll Wait – 5:03 (Van Halen, Michael McDonald)
  3. And the Cradle Will Rock... – 3:44
  4. Hot for Teacher – 5:44
  5. Women in Love... – 4:25
  6. Romeo Delight – 5:47
  7. Mean Street – 5:11
  8. Beautiful Girls – 3:36
  9. Ice Cream Man – 5:10 (John Brim)
  10. Panama – 4:20
  11. Eruption – 8:08
  12. Ain't Talkin' 'bout Love – 6:07
  13. Jump – 5:48

Formazione

modifica

Classifiche

modifica
Classifica (2015) Posizione
massima
Australia[2] 67
Belgio (Fiandre)[3] 115
Belgio (Vallonia)[3] 71
Canada[4] 24
Francia[3] 87
Germania[3] 64
Giappone[5] 19
Italia[3] 59
Paesi Bassi[3] 48
Regno Unito[6] 74
Regno Unito (rock & metal)[7] 5
Scozia[8] 57
Stati Uniti[4] 20
Stati Uniti (digital)[4] 23
Stati Uniti (hard rock)[4] 2
Stati Uniti (rock)[4] 5
Stati Uniti (tastemaker)[4] 6
Svizzera[3] 59
  1. ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, Tokyo Dome Live in Concert, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 maggio 2015.
  2. ^ Gavin Ryan, ARIA Albums: Spirit Of The Anzacs Is No 1, su noise11.com, Noise11, 11 aprile 2015. URL consultato il 28 maggio 2015.
  3. ^ a b c d e f g (NL) Van Halen - Tokyo Dome in Concert, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 28 maggio 2015.
  4. ^ a b c d e f (EN) 277707 – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 28 maggio 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  5. ^ (JA) オリコン週間 CDアルバムランキング 2015年03月30日〜2015年04月05日 11〜20位, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 28 maggio 2015.
  6. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 05 April 2015 - 11 April 2015, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 28 maggio 2015.
  7. ^ (EN) Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 05 April 2015 - 11 April 2015, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 28 maggio 2015.
  8. ^ (EN) Official Scottish Albums Chart Top 100: 05 April 2015 - 11 April 2015, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 28 maggio 2015.

Collegamenti esterni

modifica