Tombolo (merletto)
Il merletto a tombolo è un pizzo fatto a mano che viene realizzato in tutte le parti d'Italia. Con il termine tombolo si indicano sia il merletto in sé che lo strumento usato per realizzarlo. Pizzo delicato e raffinato, viene realizzato con filo di cotone molto sottile, richiede molta abilità, esperienza e pazienza.
Il tombolo è un cuscino che solitamente ha forma cilindrica (ma non sempre: per esempio quello usato a Sansepolcro ha forma appiattita).
TecnicaModifica
Sul supporto viene fissato, con degli spilli, il foglio con il disegno del merletto. La lavorazione comincia con punti filza che seguono alcune parti del disegno, poi si procede all'intreccio utilizzando come strumenti dei bastoncini detti fuselli attorno ai quali viene arrotolato il filo necessario alla lavorazione. I fuselli usati nelle realizzazioni più complesse possono essere anche un centinaio, mentre per quelle più semplici bastano poche coppie. Con i fuselli le merlettaie eseguono intrecci da tessuto, nodi, legature, che possono andare a coprire anche grandi superfici (un'intera tovaglia).
Alla fine del lavoro, il pizzo è staccato dai punti di supporto, e può essere fissato a una stoffa o utilizzato così come è, a seconda della sua grandezza. In funzione delle dimensioni del filato, il merletto risulta più o meno pregiato e raffinato.
Tipi di merletti a tomboloModifica
CroaziaModifica
ItaliaModifica
- Dentelles (Cogne, Valle d'Aosta)
- Merletto goriziano (Gorizia, Friuli Venezia Giulia)
- Pizzo al tombolo di Predoi (Predoi, Trentino-Alto Adige)
- Pizzo di Cantù (Cantù, Lombardia)
- Tombolo aquilano (L'Aquila, Abruzzo)
- Tombolo di Isernia (Isernia, Molise)
- Tombolo di Mirabella Imbaccari (Mirabella Imbaccari, Sicilia)
- Tombolo di Offida (Offida, Marche)
- Merletto di Pescocostanzo (Pescocostanzo, Abruzzo)
- Tombolo a Pozzuoli (Pozzuoli, Campania)
- Tombolo di Rapallo (Rapallo, Liguria)
- Tombolo di Santa Paolina (Santa Paolina, Campania)
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su merletto a tombolo
Collegamenti esterniModifica
- Tomboloealtro, su tomboloealtro.it.
- Associazione Tombolo napoletano, su tombolonapoletano.it.
- Merletto italiano, su merlettoitaliano.it.
- Sezione dedicata al Museo del Merletto a Tombolo di Offida (AP) all'interno del *portale MuseiPiceni.it
- Museo Virtuale delle Arti Tessili, su museocaprai.it.
Controllo di autorità | GND (DE) 4031207-0 |
---|