Tommaso Biamonte

politico e partigiano italiano

Tommaso Biamonte (Gimigliano, 15 novembre 1921Salerno, 28 agosto 2010) è stato un politico e partigiano italiano, eletto nella V, VI e VII legislatura alla Camera dei deputati.

Tommaso Biamonte

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1968 –
1979
LegislaturaV, VI, VII
Gruppo
parlamentare
comunista
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
Titolo di studiolaurea in filosofia
Professioneimpiegato

Biografia

modifica

Laureato in filosofia. Partecipò alla Resistenza italiana nelle file delle Brigate Garibaldi. Al termine del conflitto si trasferì dalla Calabria a Salerno per motivi di lavoro. In quegli anni fu eletto membro del consiglio comunale della città per il Partito Comunista Italiano.[1] Negli anni successivi assunse l'incarico di sindaco della città di Amalfi.[2]

Nel 1968 viene eletto con il PCI alla Camera dei deputati, restando in carica per tre legislature consecutive (V, VI e VII), conclude il proprio mandato nel 1979.

Morì in seguito a un'emorragia cerebrale nell'agosto 2010 a 88 anni.[2]

  1. ^ Tommaso Biamonte: l’idea e la realtà, su cronachesalerno.it. URL consultato il 28 agosto 2020.
  2. ^ a b Tommaso Biamonte è scomparso: Uno degli ultimi comunisti, su massimo.delmese.net. URL consultato il 29 agosto 2010.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica