Torgau
Torgau Grande città circondariale | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Lipsia | |
Circondario | Sassonia Settentrionale | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Andrea Staude | |
Territorio | ||
Coordinate | 51°33′37″N 13°00′20″E / 51.560278°N 13.005556°E | |
Altitudine | 78 m s.l.m. | |
Superficie | 102,81 km² | |
Abitanti | 19 883[1] (31-12-2019) | |
Densità | 193,4 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 04860 e 04861 | |
Prefisso | 03421 e 034221 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 14 7 30 310 | |
Targa | TDO, DZ, EB, OZ, TG e TO | |
Cartografia | ||
Localizzazione della città di Torgau nel circondario della Sassonia settentrionale | ||
Sito istituzionale | ||
Torgau è una città tedesca di 19 883 abitanti[1], situata nel Land della Sassonia.
È il capoluogo, ma non il centro maggiore, del circondario della Sassonia settentrionale.
Torgau si fregia del titolo di "Grande città circondariale" (Große Kreisstadt).
Appartiene al circondario (Landkreis) della Sassonia settentrionale (targa TDO) ed è parte della comunità amministrativa (Verwaltungsgemeinschaft) di Torgau.
StoriaModifica
La Lega di Torgau (Torgauer Bund in tedesco) è stata un'alleanza di principi Protestanti, tra i quali Giovanni principe elettore di Sassonia e Filippo I Langravio d'Assia, formata nel 1526 dai principi luterani all'interno del Sacro Romano Impero, per opporsi a quanto stabilito nell'Editto di Worms.
Il 25 aprile del 1945, quasi alla fine della Seconda guerra mondiale, vi fu l'incontro tra l'esercito Alleato e l'Armata Rossa.
MonumentiModifica
- Castello Hartenfels (Schloss Hartenfels)
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torgau
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Ufficio Statistico della Sassonia - Stima della popolazione (PDF), su statistik.sachsen.de, da Statistisches Landesamt des Freistaates Sachsen. URL consultato il 1º aprile 2010.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144281851 · SBN CFIL003346 · LCCN (EN) n83048782 · GND (DE) 4060446-9 · BNF (FR) cb15101704k (data) · J9U (EN, HE) 987007536656505171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83048782 |
---|