Giro di Romandia 1977

trentunesima edizione della corsa ciclistica
(Reindirizzamento da Tour de Romandie 1977)

Il Giro di Romandia 1977, trentunesima edizione della corsa, si svolse dal 10 al 15 maggio su un percorso di 775 km ripartiti in 5 tappe (la quarta suddivisa in due semitappe) e un cronoprologo, con partenza a Friburgo e arrivo a Ginevra. Fu vinto dall'italiano Gianbattista Baronchelli della Scic davanti all'olandese Joop Zoetemelk e al norvegese Knut Knudsen.

Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 1977
Edizione31ª
Data10 maggio - 15 maggio
PartenzaFriburgo
ArrivoGinevra
Percorso775 km, Prol. + 5 tappe
Tempo21h02'21"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romandia 1976Giro di Romandia 1978
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 10 maggio Friburgo > Friburgo (cron. individuale) 2   José Enrique Cima   José Enrique Cima
11 maggio Friburgo > Courtételle 169   Sean Kelly   José Enrique Cima
12 maggio Delémont > Le Locle 181   Gianbattista Baronchelli   Gianbattista Baronchelli
13 maggio Le Locle > Bulle 165   René Dillen   Gianbattista Baronchelli
4ª-1ª 14 maggio Bulle > Savigny 94   Giancarlo Bellini   Gianbattista Baronchelli
4ª-2ª 14 maggio Savigny > Savigny (cron. individuale) 22   Knut Knudsen   Gianbattista Baronchelli
15 maggio Losanna > Ginevra 141   Ludo Delcroix   Gianbattista Baronchelli
Totale 775

Dettagli delle tappe

modifica
modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   José Enrique Cima KAS  
2   Joseph Bruyère Fiat France
3   Knut Knudsen Jollj Ceramica
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   José Enrique Cima KAS  

1ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Sean Kelly Flandria  
2   Patrick Sercu Fiat France
3   Knut Knudsen Jollj Ceramica
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   José Enrique Cima KAS  

2ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianbattista Baronchelli Scic  
2   Joop Zoetemelk Miko
3   Knut Knudsen Jollj Ceramica
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianbattista Baronchelli Scic  

3ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   René Dillen Lejeune-BP  
2   Giuseppe Martinelli Jollj Ceramica
3   Sean Kelly Flandria
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianbattista Baronchelli Scic  

4ª tappa - 1ª semitappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giancarlo Bellini Brooklyn  
2   Sebastian Pozo KAS
3   Sean Kelly Flandria
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianbattista Baronchelli Scic  

4ª tappa - 2ª semitappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Knut Knudsen Jollj Ceramica  
2   Gianbattista Baronchelli Scic
3   Felice Gimondi Bianchi
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianbattista Baronchelli Scic  

5ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ludo Delcroix Fiat France  
2   Enrico Paolini Scic
3   Sean Kelly Flandria
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianbattista Baronchelli Scic 21h02'21"
2   Joop Zoetemelk Miko a 1'22"
3   Knut Knudsen Jollj Ceramica a 2'43"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianbattista Baronchelli Scic 21h02'21"
2   Joop Zoetemelk Miko-Mercier-Hutchinson a 1'22"
3   Knut Knudsen Jollj Ceramica a 2'43"
4   Felice Gimondi Bianchi-Campagnolo a 3'42"
5   Johan De Muynck Brooklyn a 4'23"
6   Raymond Delisle Miko-Mercier-Hutchinson s.t.
7   Eddy Merckx Fiat France a 4'38"
8   Lucien Van Impe Lejeune-BP a 4'45"
9   Giancarlo Bellini Brooklyn a 4'49"
10   Sean Kelly Flandria-Velda-Latina a 4'53"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo