Tovaglia a Quadri

evento teatrale ad Anghiari

Tovaglia a Quadri è un evento teatrale che si svolge dal 1996 fra le antiche mura medievali di Anghiari, in Provincia di Arezzo. Lo spettacolo, definito dagli autori «cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate»[1][2], va in scena ogni anno solitamente nella seconda e terza settimana di agosto.

L'edizione 2014 della Tovaglia a Quadri.

Lo spettacolo

modifica

Per ciascuna edizione viene realizzato un nuovo spettacolo scritto dal direttore artistico del Teatro Stabile di Anghiari Andrea Merendelli e da Paolo Pennacchini. A mettere in scena la rappresentazione sono gli stessi abitanti di Anghiari[3][4]. Gli spettatori assistono alla performance mentre consumano una cena povera, apparecchiata con le tradizionali tovaglie a quadri, nella cornice del Poggiolino, nel centro storico della cittadina toscana[5][6]. Ogni anno alle numerose repliche messe in scena assistono circa 1400 persone[7].

Le storie narrate negli spettacoli sono frutto di un continuativo lavoro di ricerca d'archivio, unito alle testimonianze vive degli abitanti del posto[8].

Le sceneggiature complete delle prime tredici edizioni (1996-2008) sono raccolte nel volume Tovaglia a Quadri, tutte le storie, pubblicato nel 2009, con prefazione del critico teatrale Gianfranco Capitta[9][10].

Il menù

modifica
 
Il pubblico seduto a tavola.

Il classico menù toscano che viene servito durante lo spettacolo[11]:

Da mangiare (km zero)

modifica

Da bere

modifica

Le edizioni

modifica
  1. ^ "Tovaglia a Quadri" ad Anghiari. Una cena toscana dentro le mura con una storia da raccontare in quattro portate[collegamento interrotto]. Arezzocultura.com, 9 agosto 2014.
  2. ^ "Tovaglia a Quadri", uno spettacolo in quattro portate per Anghiari. Arezzonotizie.it, 12 agosto 2015.
  3. ^ Roberto Incerti, La tovaglia a quadri torna in scena, quando il villaggio diventa teatro. La Repubblica, 8 agosto 2012.
  4. ^ Tommaso Chimenti ‘Tovaglia a Quadri’, ad Anghiari gli abitanti si fanno attori e raccontano il Paese. Il Fatto Quotidiano 23 settembre 2015.
  5. ^ Diego Passera, Tovaglia a Quadri, tutte le storie. Drammaturgia.it. URL consultato in data 13 agosto 2013.
  6. ^ Valentina Buti, In scena Tovaglia a Quadri, ad Anghiari c'è uno strano mal di pancia Archiviato il 22 novembre 2015 in Internet Archive.. L'Unità, 7 agosto 2011.
  7. ^ Teatro di Anghiari Archiviato il 23 maggio 2013 in Internet Archive.. Rete Teatrale Aretina. URL consultato in data 13 agosto 2013.
  8. ^ Ascanio Celestini, Vogliono privatizzare una bella ragazza chiara, fresca e limpida Archiviato il 5 aprile 2012 in Internet Archive.. Il Venerdì di Repubblica, 29 aprile 2011.
  9. ^ Tovaglia a Quadri. Dramma.it. URL consultato in data 13 agosto 2013.
  10. ^ Redazione Toscana Oggi, Tovaglia a quadri entra in un libro. toscanaoggi.it, 23 aprile 2010.
  11. ^ Redazione Toscana Oggi, Anghiari, «Tovaglia a quadri» compie vent'anni. Toscanaoggi.it, 1º agosto 2015.

Bibliografia

modifica
  • Andrea Merendelli, Paolo Pennacchini, Tovaglia a Quadri, tutte le storie, 2009, p. 547.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro