Trapani Calcio 1993-1994

Voce principale: Trapani Calcio.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Trapani Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Trapani Calcio
Stagione 1993-1994
Sport calcio
SquadraTrapani
AllenatoreBandiera dell'Italia Ignazio Arcoleo
PresidenteBandiera dell'Italia Andrea Bulgarella
Serie C21º posto
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera dell'Italia Nino Barraco (14)
Bandiera dell'Italia Gaetano Vasari (11)
Bandiera dell'Italia Gaetano Capizzi (7)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1993-1994 l'Associazione Sportiva Trapani disputò il campionato di Serie C2, raggiungendo il 1º posto e la relativa promozione in C1.

Divise e sponsor

modifica

I colori sociali dell'Associazione Sportiva Trapani sono il granata ed il bianco.

Casa
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
  P Giovanni Guaiana
  P Nicola Polessi
  D Castrenze Campanella
  D Mattia Esposito
  D Vito Incrivaglia
  D Filippo Cavataio
  D Andrea Ciaramella
  D Alberto Amoroso
  D Gianluca Pizzurro
  D Saverio Spada
  D Marco Scifo
  C Carmelo Formisano
N. Ruolo Calciatore
  C Domenico Giacomarro
  C Salvatore Tedesco
  C Gaetano Vasari
  C Antonio Di Meo
  C Vincenzo De Sio[2]
  A Gaetano Capizzi
  A Antonino Barraco
  A Rosario Cervillera
  A Massimilano Scichilone
  A Sandro Telami

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1993-1994.

Girone di andata

modifica
12 settembre 1993
1ª giornata
Turris0 – 0Trapani

19 settembre 1993
2ª giornata
Trapani3 – 0Vigor Lamezia

26 settembre 1993
3ª giornata
Molfetta1 – 2Trapani

3 ottobre 1993
4ª giornata
Trapani1 – 2Akragas

10 ottobre 1993
5ª giornata
Formia1 – 1Trapani

17 ottobre 1993
6ª giornata
Trapani1 – 2Astrea

24 ottobre 1993
7ª giornata
Trapani3 – 0Monopoli

7 novembre 1993
8ª giornata
Battipagliese1 – 0Trapani

14 novembre 1993
9ª giornata
Trapani4 – 0Sora

21 novembre 1994
10ª giornata
Catanzaro1 – 2Trapani

28 novembre 1993
11ª giornata
Trapani1 – 1Licata

5 dicembre 1993
12ª giornata
Cerveteri1 – 2Trapani

12 dicembre 1993
13ª giornata
Trapani1 – 0Sangiuseppese

19 dicembre 1993
14ª giornata
Savoia0 – 1Trapani

19 dicembre 1993
15ª giornata
Trapani1 – 1Trani

23 gennaio 1993
16ª giornata
Bisceglie0 – 2Trapani

30 gennaio 1994
17ª giornata
Trapani0 – 0Fasano

Girone di ritorno

modifica
6 febbraio 1994
18ª giornata
Trapani4 – 0Turris

13 febbraio 1994
19ª giornata
Vigor Lamezia3 – 3Trapani

20 febbraio 1994
20ª giornata
Trapani1 – 0Molfetta

6 marzo 1994
21ª giornata
Akragas1 – 1Trapani

13 marzo 1994
22ª giornata
Trapani1 – 0Formia

20 marzo 1994
23ª giornata
Astrea4 – 2Trapani

27 marzo 1994
24ª giornata
Atletico Monopoli0 – 0Trapani

10 aprile 1994
25ª giornata
Trapani2 – 0Battipagliese

17 aprile 1994
26ª giornata
Sora2 – 0Trapani

24 aprile 1994
27ª giornata
Trapani1 – 0Catanzaro

1º maggio 1994
28ª giornata
Licata0 – 0Trapani

15 maggio 1994
29ª giornata
Trapani3 – 0Cerveteri

22 maggio 1994
30ª giornata
Sangiuseppese0 – 0Trapani

29 maggio 1994
31ª giornata
Trapani1 – 0Savoia

5 giugno 1994
32ª giornata
Trani1 – 0Trapani

12 giugno 1994
33ª giornata
Trapani2 – 1Bisceglie

19 giugno 1994
34ª giornata
Fasano3 – 1Trapani

Risultati (da ripassare)

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1993-1994.

Girone di andata

modifica
  • 12 settembre: Turris-Trapani 0-0;
  • 19 settembre: Trapani-Vigor Lamezia 3-0 (Ciaramella-Barraco, rig.-Cavataio);
  • 26 settembre: Molfetta-Trapani 1-2 (Pilò-Barraco-Vasari);
  • 3 ottobre: Trapani-Akragas 1-2 (Castiglione-Barraco-Castiglione);
  • 10 ottobre: Formia-Trapani 1-1 (Capizzi-Luceri, rig.);
  • 17 ottobre: Trapani-Astrea 1-2 (Barraco, rig.-Centrone-Greco);
  • 24 ottobre: Trapani-Monopoli 3-0 (Cavataio-Barraco-Vasari);
  • 7 novembre: Battipagliese-Trapani (a Castelnuovo di Conza, c. n.) 1-0 (Esposito);
  • 14 novembre: Trapani-Sora 4-0 (Barraco-Capizzi-Capizzi-Barraco);
  • 21 novembre: Catanzaro-Trapani 1-2 (Marzi, rig.-Campanella-Barraco);
  • 28 novembre: Trapani-Licata 1-1 (Matrone-Capizzi);
  • 5 dicembre: Cerveteri-Trapani 1-2 (Cavataio-Capizzi-Pomponi);
  • 12 dicembre: Trapani-Sangiuseppese 1-0 (Azzarelli);
  • 19 dicembre: Savoia-Trapani 0-1 (Giacomarro, rig.);
  • 16 gennaio: Trapani-Trani 1-1 (Vasari-Cipriani);
  • 23 gennaio: Bisceglie-Trapani 0-2 (Barraco-Vasari);
  • 30 gennaio: Trapani-Fasano 0-0;

Girone di ritorno

modifica
  • 6 febbraio: Trapani-Turris 4-0 (Capizzi-Vasari-Vasari-De Sio);
  • 13 febbraio: Vigor Lamezia-Trapani 3-3 (De Sio-Vasari-Bassarelli-Galeano, rig.-Barraco-Bassarelli);
  • 20 febbraio: Trapani-Molfetta 1-0 (Barraco, rig.);
  • 6 marzo: Akragas-Trapani 1-1 (Conte-Pacioni, aut.);
  • 13 marzo: Trapani-Formia 1-0 (Vasari);
  • 20 marzo: Astrea-Trapani 4-2 (Barraco, rig.-Mattiuzzo-Polidori-Cordelli-Scichilone-Ferretti, rig.);
  • 27 marzo: Monopoli-Trapani 0-0;
  • 10 aprile: Trapani-Battipagliese 2-0 (Esposito-Ciaramella);
  • 17 aprile: Sora-Trapani 2-0 (Luiso-Luiso);
  • 24 aprile: Trapani-Catanzaro 1-0 (Vasari);
  • 1º maggio: Licata-Trapani 0-0;
  • 15 maggio: Trapani-Cerveteri 3-0 (Campanella-Vasari-Capizzi);
  • 22 maggio: Sangiuseppese-Trapani 0-0;
  • 29 maggio: Trapani-Savoia 1-0 (Barraco, rig.);
  • 5 giugno: Trani-Trapani 1-0 (Cipriani);
  • 12 giugno: Trapani-Bisceglie 2-1 (Barraco-Chiarella-Vasari);
  • 19 giugno: Fasano-Trapani (a Taranto, c. n.) 3-1 (Spada-De Napoli-De Napoli, rig.-De Napoli, rig.).

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Classifica Girone C Pt G V N P GF GS
  1. Trapani 61 34 17 10 7 47 26
  2. Sora 58 34 16 10 8 35 23
  3. Turris 58 34 15 13 6 45 31

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Presenze Reti
Alberto Amoroso 5 0
Giovanni Azzarelli 24 1
Antonino Barraco 29 14
Castrenze Campanella 32 2
Gaetano Capizzi 32 7
Filippo Cavataio 29 3
Rosario Cervillera 1 0
Andrea Ciaramella 28 2
Salvatore De Sio 25 2
Antonio Di Meo 16 0
Mattia Esposito 25 1
Massimo Formisano 27 0
Domenico Giacomarro 28 1
Giovanni Guaiana 30 0
Gianluca Pizzurro 1 0
Nicola POlessi 4 0
Massimo Scichilone 11 1
Marco Scifo 5 0
Saverio Spada 20 1
Salvatore Tedesco 23 0
Sandro Telami 1 0
Gaetano Vasari 33 11
  1. ^ Rosa del Trapani 1993-1994 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2009).
  2. ^ acquistato a stagione iniziata provenienza Licata

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio