Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2008
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 9ª | ||||
Data | 7 marzo - 9 marzo | ||||
Partenza | Courtrai | ||||
Arrivo | Ichtegem | ||||
Percorso | 542,2 km, 3 tappe | ||||
Tempo | 12h57'01" | ||||
Media | 41,86 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2008 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Sprint | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2008, nona edizione della corsa valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2008 categoria 2.1, si svolse in tre tappe dal 7 al 9 marzo 2008 per un percorso totale di 542,2 km con partenza da Courtrai e arrivo ad Ichtegem. Fu vinta dall'olandese Bobbie Traksel, del team P3 Transfer-Batavus, che si impose in 12 ore 57 minuti e 1 secondo, alla media di 41,86 km/h.
Partenza con 148 ciclisti, dei quali 57 completarono la competizione.
TappeModifica
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 7 marzo | Courtrai > Bellegem | 176 | Aurélien Clerc | Aurélien Clerc |
2ª | 8 marzo | Torhout > Handzame | 180,5 | Jaŭhen Hutarovič | Jaŭhen Hutarovič |
3ª | 9 marzo | Ichtegem > Ichtegem | 185,7 | Bobbie Traksel | Bobbie Traksel |
Totale | 542,2 |
Squadre e corridori partecipantiModifica
|
|
Dettagli delle tappeModifica
1ª tappaModifica
- Risultati
|
|
2ª tappaModifica
- Risultati
|
|
3ª tappaModifica
- Risultati
|
|
Evoluzione delle classificheModifica
Tappa | Vincitore | Classifica generale | Classifica a punti | Classifica sprint | Classifica giovani | Classifica a squadre |
---|---|---|---|---|---|---|
1ª | Aurélien Clerc | Aurélien Clerc | Aurélien Clerc | Kenny De Haes | Jaŭhen Hutarovič | Bouygues Télécom |
2ª | Jaŭhen Hutarovič | Jaŭhen Hutarovič | Jaŭhen Hutarovič | |||
3ª | Bobbie Traksel | Bobbie Traksel | Bobbie Traksel | Nico Eeckhout | Martin Velits | Astana Team |
Classifiche finali | Bobbie Traksel | Bobbie Traksel | Nico Eeckhout | Martin Velits | Astana Team |
Classifiche finaliModifica
Classifica generaleModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Bobbie Traksel | P3 Transfer | 12h57'01" |
2 | Nico Eeckhout | Topsport Vl. | a 4" |
3 | Sergej Valer'evič Ivanov | Astana Team | a 15" |
4 | Frédéric Amorison | Landbouwkrediet | a 1'29" |
5 | Koen de Kort | Astana Team | a 1'30" |
6 | Stefan van Dijk | Mitsubishi | a 1'32" |
7 | Koen Barbe | Topsport Vl. | s.t. |
8 | Martin Velits | Team Milram | s.t. |
9 | Pieter Jacobs | Silence-Lotto | s.t. |
10 | Andy Cappelle | Landbouwkrediet | s.t. |
Classifica a puntiModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Bobbie Traksel | P3 Transfer | 36 |
2 | Jaŭhen Hutarovič | AG2R La Mond. | 30 |
3 | Aurélien Clerc | Bouygues Tél. | 27 |
Classifica sprintModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Niko Eeckhout | Topsport Vl. | 8 |
2 | Bobbie Traksel | P3 Transfer | 4 |
3 | Michael Schär | Astana Team | 3 |
Classifica giovaniModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Martin Velits | Team Milram | 123h58'33" |
2 | Pieter Jacobs | Silence-Lotto | s.t. |
3 | Michael Schär | Astana Team | a 3'26" |
Classifica a squadreModifica
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | Astana Team | 38h57'49" |
2 | Mitsubishi-Jartazi | a 1'16" |
3 | Landbouwkrediet-Tönissteiner | a 1'16" |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2008
Collegamenti esterniModifica
- Paolo Mannini (a cura di), Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2008, su Museodelciclismo.it.
- (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
- (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
- La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.