Turbante
Il turbante (dal persiano دولبند (dūlband) o دلبند (dulband), passando per il turco tülbent) è un copricapo di origine orientale ottenuto avvolgendo attorno al capo una o più lunghe fasce di tessuto di seta, lana o cotone.

È, inoltre, un copricapo molto popolare nella città di Crispano (città metropolitana di Napoli), indossato spesso durante l'alzata del "Giglio crispanese", durante la Festa dei Gigli, per raccogliere il sudore degli "alzatori".
Stili nazionaliModifica
A seconda del paese, può avere fattezza e nomi assai diversi. Nell'Hegiaz, ad esempio, è chiamato ʿamāma' (in arabo: ﻋﻤﺎﻣـة). Il tessuto di partenza utilizzato può raggiungere anche i cinque metri di lunghezza. Anche i modi di sistemarlo e fissarlo attorno al capo variano da regione a regione, soprattutto se si tiene conto delle aree geografiche in cui il turbante trova impiego, che vanno dal Marocco al medio oriente, dall'India al sud est asiatico.
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «turbante»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su turbante
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Turbante, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.