Uberlândia
comune del Brasile nello stato del Minas Gerais
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati del Brasile non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Uberlândia comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Stato federato | ![]() | |
Mesoregione | Triângulo Mineiro e Alto Paranaíba | |
Microregione | Uberlândia | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Odelmo Leão Carneiro Sobrinho (PP) | |
Territorio | ||
Coordinate | 18°55′08″S 48°16′37″W / 18.918889°S 48.276944°W | |
Altitudine | 863 e 837 m s.l.m. | |
Superficie | 4 115,21 km² | |
Abitanti | 604 013[1] (2010) | |
Densità | 146,78 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 38400-000 | |
Prefisso | 034 | |
Fuso orario | UTC-3 | |
Codice IBGE | 3170206 | |
Nome abitanti | uberlandense | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Uberlândia è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione del Triângulo Mineiro e Alto Paranaíba e della microregione di Uberlândia.
Si è chiamata São Pedro do Uberabinha fino al 1929 quando su suggerimento di João de Deus Faria assunse il nome di Uberlândia, vale a dire "terra fertile". Difatti si trova in una delle aree agricole più fertili di tutto il Brasile, il cosiddetto "Triangolo Mineiro".
NoteModifica
- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 18 luglio 2014.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Uberlândia
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su www3.uberlandia.mg.gov.br.
- (EN) Uberlândia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138993478 · SBN NAPL003885 · LCCN (EN) n50073266 |
---|